HALL 13 | STAND C02 CLAAS
Agritechnica 2019 segnerà anche il debutto del trattore Xerion nella versione con quattro cingoli, declinata nei due modelli Xerion Trac TS 4500 e 5000 da 490 e 530 cavalli rispettivamen- te, entrambi con peso tara di 24 tonnellate e larghezza esterna inferiore ai 3 metri. La cingolatura, prodotta dall’azienda olan- dese Zuidberg e dotata di cingoli Camso larghi 30 pollici (762 millimetri aumenta del 25 per cento la superficie di appoggio al suolo rispetto alla versione gommata. NOVITÀ PER I MAXI TRATTORI XERION
Da segnalare, sempre per quanto riguarda gli Xerion, l’equipaggiamento con il nuovo motore MTU OM 470 conforme allo Stage V e l’ingresso in gamma del modello 4200 da 462 cavalli che va a sostituire
lo Xerion 4000 rispetto al quale offre circa 30 caval- li in più per la guida di attrezzature ausiliarie, per esempio nello spargimento del letame. Il sistema di trattamento dei gas di scarico – com- prendente DOC, DPF e SCR – è stato alloggiato all’in- terno del telaio del trattore a garanzia di un’ampia visibilità. Fa inoltre ingresso in cabina il terminale Cebis con touchscreen.
REGOLAZIONI AUTOMATICHE E COMANDI RAPIDI ED INTUITIVI
UN’INEDITA TOP DI GAMMA DA 925 CAVALLI PER LE TRINCE JAGUAR Novità anche nel settore delle trince semoventi Jaguar con l’ingresso in gamma di una nuova ammiraglia, la Jaguar 990, equipaggiata con il motore MAN V12, un 12 cilindri da 24 litri di cilindrata che eroga una poten- za massima di 925 cavalli ed è omologato Stage V. Lo stesso propulsore ma tarato a 850 cavalli equipaggia la Jaguar 980, mentre il modello 970 monta ora un nuovo motore MAN con 6 cilindri in linea da 790 ca- valli e una cilindrata di 16,15 litri. Nuovi motori conformi alla normativa sulle emissioni Stage V anche per i modelli Jaguar 860, 880, 940 e 960, con potenze portate rispettivamente a 530, 653, 530 e 653 cavalli. Costituisce un nuovo arrivo anche il tamburo di trin- ciatura V-MAX 42, provvisto di 42 coltelli e di una fre- quenza di taglio aumentata a 25.200 tagli al minuto, per una produzione particolarmente elevata. Disponibile come opzione sui modelli 990, 980 e 970, sfruttando tutta la potenza del motore fornisce un trinciato di ottima qualità con lunghezze di taglio da 3,5 a 12,5 millimetri. Anche la camera di alimentazione è stata riprogettata, e i rulli di alimentazione sono stati rinforzati.
Le Jaguar Stage V incorporano il dispositivo Cemos Auto Performance che mantiene costante il numero di giri impostato e regola la potenza del motore e la velo- cità di avanzamento in base alla quantità raccolta. Via via che aumenta il flusso del prodotto il sistema au - menta dapprima la potenza del motore per poi ridurre
Tra i vantaggi un flusso di prodotto omogeneo, minori consumi di carburante e minore affaticamento dell’o - peratore. Grazie, poi, al nuovo terminale Cebis con touchscreen gli operatori possono accedere facilmente e comoda- mente a tutte le funzioni della macchina. I comandi sono intuitivi e non richiedono conoscenze di base. Al- cune delle impostazioni possono essere eseguite con un semplice tocco sullo schermo, o navigando con i pulsanti. È inoltre possibile memorizzare nei Preferiti fino a sette impostazioni e accedervi tramite i tasti del joystick CMotion. Oltre alla nota Jaguar 960 Terra Trac, ora anche la nuova Jaguar 990 viene proposta con cingolatura Ter- ra Trac, garanzia di trazione potente, rispetto del suo- lo anche a fondo campo, limitato ingombro nella cir- colazione su strada. Da segnalare, infine, per quel che riguarda la serie 800 la riprogettazione della trasmissione della testata a quattro scanalature e dell’assale anteriore che permet- te ora di montare la testata Direct Disc 600 anche sul- le Jaguar 870 e 880.
la velocità di avanzamento. Se la quantità di prodotto è minima, la potenza erogata dal motore viene ridotta automaticamente.
JAGUAR 990
<<
50
51
meccagri network
meccagri network
Made with FlippingBook - Online catalogs