Speciale Agritechnica 2019

AGRITECHNICA 2019 SPECIALE

UN JOYSTICK AL POSTO DEL VOLANTE SULLA MIETITREBBIA IDEAL 10

Altro momento “forte” della partecipazione di Fendt ad Agritechnica 2019 è costituito dalla presenza sotto i ri- flettori di Hannover, in attesa di vederla all’opera sui campi europei con ogni probabilità per il raccolto 2021, della inedita mieitrebbia top di gamma Ideal 10, equi - paggiata di un nuovo vigoroso propulsore M AN da 16,2 litri, in grado di elargire una potenza massima di 790 ca - valli, conforme alla fase Stage V della normativa euopea sulle emissioni. Sul fronte del sistema di trebbiatura e di separazione, la nuova Fendt Ideal 10 dispone (al pari dei modelli Ideal 8 e Ideal 9) di gruppo trebbiante con configurazione a dop - pio rotore Dual Helix, associato al nuovo sistema di puli - zia realizzato mediante l’innovativo design “Idealbalan - ce”: due piani di ritorno sagomati ad hoc, sotto i rotori, che detengono un controllo ottimale sul flusso di pro - dotto, riuscendo a compensare pendenze fino a 15 gradi. Con la nuova Ideal 10, inoltre, il costruttore di Marktober - dorf ha deciso di introdurre sul mercato europeo la prima mietitrebbia standard al mondo che può essere guidata senza volante. Grazie allo sterzo IdealDrive, infatti, la macchina viene controllata mediante il movimento di un joystick dedicato presente nel bracciolo sinistro della po -

314 Vario, nuovo top di gamma della serie 300 Vario, conforme alla Fase V della normativa europea sulle emissioni, equipaggiato di sistema DynamicPerfor - mance (DP) che garantisce 10 cavalli di potenza in più rispetto alla massima prestazione nominale, entrando in azione non soltanto durante i lavori con la presa Unico nel suo genere e conforme a tutte le normative europee per i veicoli e a tutte le disposizioni del codice della strada, il sistema di sterzo IdealDrive, che sarà di - sponibile esclusivamente per la mietitrebbia Fendt Ideal, offre anche il vantaggio di consentire una visuale perfet - ta della testata durante la trebbiatura e di garantire all’o - peratore una visibilità ottimale anche in fase di guida su strada. stazione di guida – che può essere ripiegato verso l’alto per un facile accesso al sedile del conducente – mentre le funzioni del joystick del bracciolo destro rimangono invariate.

UN NUOVO TOP DI GAMMA PER LA SERIE 300 VARIO

sioni, anche di altre nuove funzioni aggiuntive che ne incrementano la versatilità operativa. “FendtOne” incarna una nuova ed intuitiva filosofia di comando rappresentata da una nuova piattaforma unifi - cata Fendt concepita per offrire un’innovativa esperienza di pianificazione e controllo fruibile sia in cabina, tramite terminale del trattore sia da remoto in ufficio o, indipen - dentemente dalla posizione, da qualsiasi dispositivo mo - bile. L’interfaccia del terminale del trattore e quella onli - ne hanno un’architettura uniforme che consente all’utente di orientarsi facilmente in ogni circostanza. Durante lo sviluppo dell’inedito sistema “FendtOne” – che fornisce diverse applicazioni nel campo dello smart farming, come funzioni di guida parallela, Fen - dt Task Manager per la gestione efficiente delle attività e Fendt Guide Sync per la gestione dei dati sul campo e la documentazione dell’impiego del trattore – l’at - tenzione si è concentrata sull’uso intuitivo e persona - lizzato e sull’ergonomia di lavoro: vedi, in primo luo - go, il nuovo joystick multifunzione dotato di funzioni aggiuntive, con cinque tasti programmabili libera - mente ed una configurazione a colori accuratamente studiata aiuta l’operatore ad orientarsi rapidamente e ad evitare errori di comando.

In opzione poi, oltre alla consueta leva a croce, è di - sponibile anche il nuovo joystick 3L, che offre fino a 3 livelli di comando e 27 funzioni. Con il joystick 3L è possibile comandare i modelli di caricatore frontale Fendt Cargo e Fendt CargoProfi compresa la funzione di pesatura. Mediante la combinazione del joystick 3L con i caricatori frontali Fendt muniti di un terzo distri - butore, inoltre, per la prima volta sulla serie Vario 700 è possibile eseguire contemporaneamente tre funzio - ni, come il sollevamento, l’inserimento e la chiusura simultanei di una pinza per balle rotonde. Il crescente numero di applicazioni sul terminale, infine, comporta la necessità di avvalersi di una maggior area di visualizzazione all’interno del trattore. Per questo moti - vo, nell’ambito dell’innovativa filosofia di comando, sono disponibili tre possibilità di visualizzazione: un nuovo display digitale da 9 pollici sul cruscotto, un terminale da 12 pollici sul bracciolo e un terminale opzionale da 12 pollici nel tettuccio. I terminali da 12 pollici sono tou - ch-screen e offrono fino a sei campi di visualizzazione li - beramente configurabili, mentre il terminale sul cruscot - to visualizza le funzioni di Fendt Guide e tutte le informazioni sulla macchina per la guida su strada in conformità alle norme di circolazione stradale.

Oltre alla serie 700 Vario, la nuova piattaforma integra - ta “FendtOne” viene proposta, per la prima volta su un trattore compatto, su un altro nuovo modello della scu - deria tedesca in particolare evidenza ad Agritechnica: il

>>

>>

58

59

meccagri network

meccagri network

Made with FlippingBook - Online catalogs