COLLECTION
PROJECT
110
111
Neo-Baroque
When we think of the Baroque, we refer to a most prolific, wealthy period, in which frescoes, archi - tecture and decorations were chosen to exhibit affluence and nobility. An immodest and imposing style, magnificent and tragic, like the earthquake that destroyed Ra- gusa, Noto and Modica in 1792 to make them resurrect more fascinating than before. “Neo-Ba- roque” is the title of a collection in which this sty- le is declined in all its fullness. A wallpaper col- lection with a great decorative effect, capable of presenting the symbols of the Baroque through a reinterpretation consonant with contemporary aesthetics. The frescoes of Pietro da Cortona and the interiors of the domes of the Baroque chur- ches are thus reborn, just like the interiors of a Sicilian noble residence seen through the frames of an earthquake that causes the frescoes to col- lapse and makes luxurious golden chandeliers swing dangerously.
Quando si pensa al Barocco, si fa riferimento a un’epoca prolifica, sfarzosa: affreschi, architettu - re e decorazioni lo resero lo stile di elezione per esibire ricchezza e nobiltà. Uno stile immodesto e imponente, meraviglio- so e tragico, come il terremoto che nel 1792 di- strusse Ragusa, Noto e Modica per farle risorgere più belle di prima. “Neo-Baroque ” è il titolo di una collezione in cui questo stile è declinato in tutta la sua pienezza. Una collezione wallpaper di grande effetto decorativo, capace di raccontare i simboli del Barocco attraverso una rilettura lega- ta all’estetica contemporanea. Così rinascono gli affreschi di Pietro da Cortona e degli interni delle cupole delle chiese barocche, oppure gli interni di una dimora nobile siciliana attraverso i frame di una scossa tellurica, capace di far crollare gli affreschi a parete e oscillare pericolosamente lussuosi lampadari dorati.
AFFRESCO DI SAN GIUSEPPE | Catania Chiesa di San Giuppe in Transito.
Made with FlippingBook Digital Proposal Creator