AGNELLI PENTOLI

casseruola alta a un manico

casseruola alta a due maniglie

casseruola bassa a due maniglie

casseruola ovale

BraSare - cUocere aL ForNo arroSTIre - GraTINare - STUFare

BraSare - cUocere aL ForNo arroSTIre - GraTINare - STUFare

BraSare - cUocere aL ForNo arroSTIre - GraTINare - STUFare MaNTecare chiamata anche rondeau, adatta per salse e creme che richiedono una rapida vaporizzazione. È molto utilizzata per confezionare salse, tirare fondi, mescolare composti, confezionare creme. Dotata di due maniglie ha una vasta gamma di misure, quelle che costituiscono poi una vera e propria batteria di cucina. Sono maneggevoli e polivalenti e si prestano a diverse tipologie di cotture.

BraSare - cUocere aL ForNo arroSTIre - GraTINare - STUFare

Detta anche casseruola alla russa, ha un manico unico e lungo, ideale per tutte quelle preparazioni dirette da eseguire su fiamma o induzione. La versione a un manico è molto utilizzata per confezionare salse, tirare fondi, mescolare composti, confezionare creme. Sono maneggevoli e polivalenti e si prestano a diverse tipologie di cotture. aLLUMINIo - raMe - aLUINoX aNTIaDereNTe - coPPer 3 - GHISa accIaIo INoX - PIeTra oLLare

È molto utilizzata per confezionare salse, tirare fondi, mescolare composti, confezionare creme. Dotata di due maniglie ha una vasta gamma di misure, quelle che costituiscono poi una vera e propria batteria di cucina. Sono maneggevoli e polivalenti e si prestano a diverse tipologie di cotture. aLLUMINIo - raMe - aLUINoX aNTIaDereNTe - coPPer 3 accIaIo INoX - PIeTra oLLare - GHISa

recipiente per forma e caratteristiche usato per cotture a fuoco dolce. La forma viene utilizzata per contenere determinati ingredienti che siano in simbiosi con la stessa. ad esempio: arrosti, polli, faraone ecc. La praticità e la bellezza della forma consente l’utilizzo direttamente in tavola.

aLLUMINIo - raMe - aNTIaDereNTe

aLLUMINIo - raMe - aLUINoX aNTIaDereNTe - coPPer 3 accIaIo INoX - GHISa

Tegame

Padella dritta

Padella a saltare

Padella a mantecare

arroSTIre - BraSare - STUFare

caraMeLLare - FrIGGere - arroSTIre

cUocere aL SaLTo - MaNTecare

caraMeLLare - FrIGGere cUocere aL SaLTo - MaNTecare arroSTIre avendo bordi molto alti e svasati permette, in fase di mantecazione, l’incorporazione di aria nel saltare. Grazie al fondo stretto e all’angolatura ampia, nella versione in alluminio nudo, è ottimale per la cottura al salto di risotti. a differenza della padella a saltare garantisce una capienza maggiore grazie ai bordi alti.

Il Tegame è un tipo di strumento usato in cucina, affine alla casseruola bassa. È caratterizzato da: fondo ampio, pareti non molto alte, due manici e può essere dotato di coperchio. Viene utilizzato per cotture che non richiedano la bollitura, in particolare per pietanze di carne e verdura. aLLUMINIo - raMe - aLUINoX aNTIaDereNTe - accIaIo INoX coPPer 3 - GHISa - PIeTra oLLare

Grazie al fondo stretto e all’angolatura ampia dello strumento di cottura permette, nella versione in alluminio nudo, di essere ottimale per cottura al salto di paste e per l’apertura di mitili. In alluminio antiaderente viene utilizzata per saltare verdure senza l’aggiunta di sostanze grasse. In alluminio ha il vantaggio di essere uno strumento molto leggero, ergonomico e di comodo e facile utilizzo.

Di forma circolare, ha un solo manico, bordi alti e dritti con fondo largo e piatto. Ideale per friggere. In alluminio garantisce un’omogenea distribuzione di calore. In base alle dimensioni possiamo impiegare quella in ferro per la cottura al salto di sostanze non ricche d’acqua e per friggere. La padella in alluminio antiaderente viene solitamente impiegata per una cucina espressa e veloce, per contorni brasati al burro. Una cucina che svolge un lavoro à la carte sicuramente dovrà adottare padelle del genere, è in assoluto lo strumento più duttile. aLLUMINIo - Ferro - aLUINoX aNTIaDereNTe - accIaIo INoX - raMe coPPer 3

aLLUMINIo - aNTIaDereNTe

aLLUMINIo - Ferro - aLUINoX aNTIaDereNTe - raMe

20

Made with FlippingBook flipbook maker