Impianti VEGA chirurgia

FERMI DELLE FRESE

IDENTIFICAZIONE / MONTAGGIO / SMONTAGGIO Tutti i fermi delle frese possono essere usati più volte, ma è responsabilità del professionista medico decidere sul loro grado di utilizzo in base all’usura e allo stato di conservazione degli stessi. È importante prestare particolare attenzione ai fermi delle frese al momento dell’in - serimento, in quanto un cattivo utilizzo può provocare danni al fermo e alla fresa. Inserire ed estrarre i fermi con cautela. Il codice a colori del fermo della fresa fornisce un’indicazione visiva e immediata del diametro della fresa. È molto importante verificare la corrispondenza con le parti riceventi. L’inserimento sulla fresa è molto semplice: è sufficiente scegliere il fermo adeguato, inserirlo nel senso della freccia e farlo scorrere fino al segno di “stop”. L’effetto pinza esercita una pressione che tiene il fermo in posizione. Onde evitare di fare confusione, prima di iniziare si consiglia di tenere a portata di mano i fermi che possono essere utilizzati nella sequenza di fresatura. Può essere utile consultare la tabella per una rapida identificazione dell’abbinamento tra fermi e frese. Per vedere le diverse compatibilità con tutte le frese KLOCKNER ® IMPLANT SYSTEM, consultare la tabella identificativa delle frese e dei fermi.

MONTAGGIO

STOP

Inserire il fermo nel senso della freccia.

Far scorrere il fermo fino al segno di “STOP”.

SMONTAGGIO *

Estrarre il fermo dalla fresa manipolandolo.

Precauzione: non toccare il filo di taglio della fresa.

* Durante l’uso è consigliato immergere gli strumenti contaminati, già utilizzati per il loro uso specifico, in una soluzione detergente per evitare l’incrostazione dei residui. Per maggiori informa - zioni, vedere il paragrafo MANUTENZIONE · PULIZIA E STERILIZZAZIONE.

35

Made with FlippingBook Annual report