SCATOLA CHIRURGICA
CODICE SEQUENZA La sequenza alfanumerica stabilisce nel dettaglio le fasi chirurgiche da seguire, a seconda del tipo di impianto dentale e del suo diametro chirurgico. Per osservare le fasi dettagliate, il professionista dovrà seguire scrupolosamente l’ordine stabilito dalla sequenza. Ogni lettera consente di codificare un tipo di strumento chirurgico. Le frese di perforazione e i maschiatori filettatori sono codificati con una lettera, mentre i numeri codificano le frese piane. La parte opzionale della sequenza (maschiatori filettatori) viene indicata con un punto di separazione rispetto ai passaggi obbligatori.
Esempio dei passaggi da seguire per il posizionamento di un impianto VEGA ® Ø 4,5 mm.
DIAMETRO
IMPIANTO
SEQUENZA CHIRURGICA
OPZIONALE
AVVERTENZE Gli strumenti KLOCKNER ® IMPLANT SYSTEM devono essere utilizzati solo da professionisti qualificati nel campo della chirurgia e della riabilitazione, comprese diagnosi, pianificazione e tecnica chirurgica. Le informazioni scritte nel contenitore chirurgico non forniscono una guida affidabile e sufficiente per il posizionamento di un impianto dentale. È indispensabile con - sultare e seguire la sequenza chirurgica e indicazioni d’uso adeguate per ciascun tipo di impianto dentale. Gli strumenti inclusi nel contenitore chirurgico presentano una vita utile definita, pertanto si raccomanda di registrare gli utilizzi dei prodotti per smaltire i prodotti per i quali è stato raggiunto il numero di utilizzi raccomandato [Vedere istruzioni per l’uso]. Si raccomanda di assicurare lo strumentario con un filo di trazione al fine di evitare la deglutizione o l’aspirazione accidentale di detto materiale. Se si impilano contenitori nell’autoclave e/o si aggiungono strumenti/dispositivi non previsti inizialmente, l’efficienza della sterilizzazione del contenuto potrebbe risultarne compromessa. È importante non collocare di nuovo nel contenitore gli strumenti usati, al fine di non aumentare la contaminazione del contenitore. È importante ispezionare il contenitore chirurgico e il suo contenuto prima e dopo ogni utilizzo per smaltire i dispositivi che presentano corrosione, danni superficiali, perdita dei segni identificativi, assenza di ritenzione o altri fattori che possono compromettere il buon esito del trattamento e/o la sicurezza del paziente. Utilizzare prodotti e/o apparecchiature per la manutenzione, pulizia e sterilizzazione non raccomandati nelle istruzioni per l’uso e/o nella documentazione di supporto può provocare danni importanti e irreversibili nei contenitori e/o nello strumentario al loro interno. Per la pulizia del contenitore, seguire le stesse indicazioni di pulizia del relativo strumentario chirurgico riutilizzabile.
65
Made with FlippingBook Annual report