ESSENTIAL ® CONE 0.7 IMPIANTI 10 35 08 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 3,5 X 08 MM 10 35 10 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 3,5 X 10 MM 10 35 12 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 3,5 X 12 MM 10 35 14 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 3,5 X 14 MM 10 40 08 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,0 X 08 MM 10 40 10 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,0 X 10 MM 10 40 12 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,0 X 12 MM 10 40 14 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,0 X 14 MM 10 45 08 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,5 X 08 MM 10 45 10 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,5 X 10 MM 10 45 12 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,5 X 12 MM 10 45 14 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,5 X 14 MM 10 48 08 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,8 X 08 MM 10 48 10 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,8 X 10 MM 10 48 12 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,8 X 12 MM 10 48 14 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE Ø 4,8 X 14 MM ESSENTIAL ® CONE 1.5 IMPIANTI 15 35 08 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 3,5 X 08 MM 15 35 10 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 3,5 X 10 MM 15 35 12 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 3,5 X 12 MM 15 35 14 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 3,5 X 14 MM 15 40 06 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,0 X 06 MM 15 40 08 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,0 X 08 MM 15 40 10 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,0 X 10 MM 15 40 12 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,0 X 12 MM 15 40 14 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,0 X 14 MM 15 40 16 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,0 X 16 MM 15 40 18 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,0 X 18 MM 15 45 06 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,5 X 06 MM 15 45 08 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,5 X 08 MM 15 45 10 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,5 X 10 MM 15 45 12 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,5 X 12 MM 15 45 14 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,5 X 14 MM 15 45 16 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,5 X 16 MM 15 45 18 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,5 X 18 MM 15 48 08 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,8 X 08 MM 15 48 10 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,8 X 10 MM 15 48 12 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,8 X 12 MM 15 48 14 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,8 X 14 MM 15 48 16 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,8 X 16 MM 15 48 18 IMPIANTO ESSENTIAL ® CONE 1.5 Ø 4,8 X 18 MM ELENCO DEI CODICI DI RIFERIMENTO
CONSIDERAZIONI CLINICHE GENERALI Tutte le raccomandazioni e le avvertenze cliniche descritte sono orientative. A partire dalla propria esperienza, ciascun professionista deve valutare caso per caso se queste indicazioni generali sono appropriate. Le condizioni fisiologiche e anatomiche possono influire negativamente sull’efficacia degli impianti dentali. AVVERTENZE Tutti i dispositivi medici commercializzati da Soadco S.L. devono essere utilizzati da professionisti qualificati, laureati e accreditati in ambito odontoiatrico. A seconda degli interventi medici da effettuare, il professionista dovrà disporre della o delle specializzazioni adeguate per la formulazione della diagnosi, della pianificazione, dell’intervento chirurgico e della riabilitazione protesica. Ogni dispositivo sterile riporta un’etichetta con la data di scadenza (5 anni dal processo di sterilizzazione). La vita utile dell’impianto dentale dipende da molti fattori, fra cui l’igiene orale del paziente e i controlli preventivi periodici da parte dell’odontoiatra. Gli impianti KLOCKNER ® fanno parte di un sistema brevettato che deve essere utilizzato solo con strumenti e componenti originali. L’uso di componenti di altra provenienza e/o estranei a KLOCKNER ® solleva Soadco, S.L. da obblighi di indennizzo e/o garanzia di qualsiasi tipo. Le specifiche del dispositivo non garantiscono di per sé l’uso corretto dello stesso. Si consiglia di rivolgersi in via preventiva a professionisti esperti nell’uso del sistema o assistere a dimostrazioni e corsi periodicamente organizzati da KLOCKNER ® , che impone agli utenti professio- nisti di informarsi sullo stato dell’arte della tecnica e delle sue applicazioni. La manipolazione e l’uso dei dispositivi KLOCKNER ® non è responsabilità di Soadco, S.L., bensì dell’utente; pertanto, Soadco, S.L. non si assume alcune responsabilità civile correlata a possibili danni derivanti dall’uso errato del dispositivo. I dispositivi considerati pericolosi (contaminati, potenzialmente acuminati o taglienti) devono essere eliminati in conformità con i requisiti vigenti per il trattamento di detti dispositivi. Le confezioni dei dispositivi sanitari devono essere smaltite in conformità con i requisiti ambien- tali e normativi vigenti in ciascun Paese. I dettagli relativi alle indicazioni di manipolazione e uso dei dispositivi sono a disposizione di tutti gli utenti nei foglietti informativi e speci- fiche protesiche e chirurgiche, ai quali è possibile accedere collegandosi all’indirizzo www.klocknerimplantsystem.com oppure facendone richiesta al proprio rappresentante nazionale.
In conformità con le norme CE e FDA, l’azienda non si farà carico della restituzione di prodotti precedentemente manipolati.
Al fine di garantire la corretta tracciabilità dell’impianto, la confezione viene fornita con etichette sulle quali è riportato il riferimento, il numero di lotto e la data di scadenza, che devono essere conservate nella cartella del paziente. Non sono state valutate la sicurezza e la compatibilità del sistema KLOCKNER ® nell’ambiente di risonanza magnetica. Non sono stati testati il riscaldamento, la migrazione né eventuali artefatti dell’immagine in detto ambiente. Non è stata valutata la sicurezza del sistema KLOCK- NER ® nell’ambiente di risonanza magnetica. L’esplorazione di un paziente portatore di questo dispositivo può provocare lesioni nel paziente stesso. In funzione del tipo di intervento, il professionista deve essere in possesso della/e specializzazione/i adeguata/e per la formulazione della diagnosi, la pianificazione, l’intervento chirurgico e la riabilitazione protesica. I dispositivi KLOCKNER ® fanno parte di un sistema integrato di impianti dentali endossei che comprende dispositivi complementari per la realizzazione del trattamento dentale. Data la diversità di lunghezza e diametro degli impianti, e poiché la capacità di assorbire il carico masticatorio è molto variabile, per le protesi fisse multiple si consiglia di collocare il maggior numero possibile di fissaggi, mantenendo fra gli impianti una distanza compresa tra 2 e 3 mm. In generale, si considera che l’altezza complessiva della protesi non deve superare la lunghezza dell’impianto.
Nei casi in cui si proceda alla preparazione di una protesi rimovibile, è raccomandabile utilizzare da 4 a 6 impianti.
ATTENZIONE / PRECAUZIONI Non utilizzare gli impianti da 6 mm di lunghezza per restauri unitari o come supporto e/o ritenzione di protesi a supporto osteo-mucoso con sistemi di ancoraggio di tipo a bottone, sfera, locator o rotule. Un’eccessiva compressione sull’osso recettore può provocare la mancata osteointegrazione dell’impianto. Si raccomanda di non superare la coppia di inserimento raccomandata per prevenire deformazioni plastiche nel collegamento dell’impianto.
14
15
Made with FlippingBook Annual report