CONSIGLIO
Come ci si prende cura del letto?
Se esiste un prodotto tessile impossibile da lavare in lavatrice, è il materasso! Ogni notte il materasso assorbe mediamente da 50 cl a
1 litro di sudore. Per ottimizzarne la durata, ridurre il rischio di allergie e rimuovere le macchie ostinate, ecco alcune buone pratiche da adottare.
Come Madame Holle nella fiaba dei fratelli Grimm, scuotete il piumone con vigore!
Girare regolarmente il materasso Per migliorare la stabilità dei materiali contenuti nel materasso attorno al corpo di chi dorme, è consigliabile girarlo due volte l’anno e invertire le estremità di tanto in tanto nei primi mesi, e poi una volta ogni 3 mesi. Ciò consente di evitare che il materasso si deformi e si afflosci e di mantenere un buon sostegno per tutto l’anno. Arieggiare e cambiare le lenzuola Come tutti i mobili, il materasso attira polvere e sporcizia. Se non curato, può diventare un rifugio per acari e pollini. Un letto sano è un letto fresco e arieggiato regolarmente. Ogni mattina, al risveglio, aprite la finestra della camera da letto per favorire un buon ricambio d’aria, che permette di rimuovere l’aria viziata accumulata durante la notte. Lasciate
Protezione del letto Il materasso dovrebbe essere protetto almeno da un lenzuolo e da un proteggi-materasso lavabile ad alta temperatura. Il proteggi-materasso avvolge il materasso, impedendo ai liquidi di penetrare e alle macchie di annidarsi, assorbendo al contempo l’umidità. Eviterete così un’usura prematura del tessuto. Comfort La manutenzione del materasso è tutt’altro che complicata! Si tratta semplicemente di adottare con regolarità piccoli accorgimenti, per assicurarsi di dormire serenamente nell’ambiente più sano possibile. Elite compie un ulteriore passo avanti per garantire la lunga durata di materassi e molle. Scoprite la garanzia a vita sui nostri materassi “Made for you, Made for life” . garantito al 100 %
poi arieggiare il materasso per una ventina di minuti prima di rifare il letto. Un altro consiglio è passare l’aspirapolvere sul materasso almeno una volta al mese, per impedire a insetti e parassiti di farvi il nido. È inoltre buona norma cambiare lenzuola e federe ogni 10-15 giorni. Dopo il lavaggio, assicuratevi che la parure sia completamente asciutta prima di riutilizzarla e, se possibile, lasciatela asciugare all’aria. Cura di
guanciali e piumoni
I guanciali andrebbero lavati ogni 6-12 mesi circa, mentre i piumoni possono essere lavati ogni 12-24 mesi. Se usate guanciali in fiocchi di piumino, controllate le istruzioni di lavaggio, perché spesso richiedono una cura particolare (lavaggio delicato, asciugatura a bassa temperatura con dryer ball).
44
Made with FlippingBook Digital Publishing Software