Why Umbria | Il bello e il buono – Idee per il futuro

L'Umbria del futuro si racconta

Why Umbria Il bello e il buono. Idee per il futuro. ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY

Why Umbria | Sommario

Sommario

Prefazione Why Umbria – L’impegno di Deloitte Private e ESG89 Group per una crescita sostenibile delle imprese locali Fabio Pompei - Amministratore Delegato di Deloitte Italia ...................................................................... Imprenditoria in Umbria dagli anni 90 ad oggi Giovanni Giorgetti - Presidente ESG89 Group ............................................................................................ 6 9

Sezione 1 - Pensieri Istituzionali Introduzione ........................................................................................................................................................ La nostra idea di Umbria del domani Donatella Tesei - Presidente Regione Umbria ............................................................................................. Tradizione ed innovazione per lo sviluppo del territorio di Terni Leonardo Latini - Sindaco Terni ...................................................................................................................... La capacità di attrazione attraverso lo sport Luigi Carlini - Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni .......................................... La dimensione del “territorio” in un modello di sviluppo sostenibile Giorgio Mencaroni - Presidente CCIAA Umbria .......................................................................................... Università degli Studi di Perugia, cuore accademico e scientifico del territorio umbro Maurizio Oliviero - Rettore Università di Perugia ........................................................................................ Università e cultura della sostenibilità Valerio De Cesaris - Rettore Università per Stranieri Perugia ................................................................. Priorità strategiche di Sviluppumbria nella crescita del sistema socio-economico regionale Michela Sciurpa - Amministratore Unico Sviluppumbria .......................................................................... Fattori di attrattività della Regione umbra Vincenzo Briziarelli - Presidente Confindustria Umbria ............................................................................

13

14

15

17

18

19

20

21

23

Why Umbria | Sommario

La Cooperazione nel tessuto economico e sociale dell’Umbria Danilo Valenti - Presidente Legacoop Umbria ............................................................................................. L’agroalimentare, settore distintivo del territorio umbro Albano Agabiti - Presidente Coldiretti Umbria ............................................................................................. Occupazione ed insediamenti produttivi Angelo Manzotti - Segretario Regionale Cisl Umbria ................................................................................. 25 27 28

Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano Introduzione ........................................................................................................................................................ ANGELANTONI INDUSTRIE S.R.L. .................................................................................................................... ART S.P.A. .............................................................................................................................................................. CANCELLONI FOOD SERVICE S.P.A. ................................................................................................................ COLUSSI S.P.A. ..................................................................................................................................................... EMMEPI GROUP S.R.L. ....................................................................................................................................... FARMACENTRO SERVIZI E LOGISTICA SOC. COOP. .................................................................................... FERTITECNICA COLFIORITO S.R.L. ................................................................................................................... FINANCO S.R.L. .................................................................................................................................................... GRUPPO METALMECCANICA TIBERINA ......................................................................................................... ISE S.R.L. ................................................................................................................................................................ MANINI PREFABBRICATI S.P.A. ......................................................................................................................... MARGARITELLI S.P.A. .......................................................................................................................................... MCT ITALY S.R.L. .................................................................................................................................................. MECCANOTECNICA UMBRA S.P.A. .................................................................................................................. ROL ITALIA S.R.L. ................................................................................................................................................. SCREEN ITALIA S.R.L. .......................................................................................................................................... SITEM S.P.A. ..........................................................................................................................................................

31 32 37 41 47 51 55 57 62 66 69 73 77 82 86 89 92 95

Why Umbria | Sommario

Sezione 3 - Approfondimenti e considerazioni conclusive Introduzione ........................................................................................................................................................ Una sintetica fotografia dello stato dell’arte e delle prospettive delle imprese umbre Andrea Bellucci - Professore Associato Università degli studi di Perugia ................................. PNRR e Regione Umbria Ernesto Lanzillo - Partner di Deloitte .............................................................................................................. Le sfide delle aziende dell’Agribusiness Eugenio Puddu - Partner di Deloitte ............................................................................................................................... L’osservatorio Deloitte per l’Umbria Francesca Tognetti - Senior Manager di Deloitte ......................................................................................... Approfondimenti sugli elementi emersi Fabrizio Briganti - Director di Deloitte ............................................................................................................ Spunti su cui riflettere Gianfranco Recchia - Partner di Deloitte ........................................................................................................ 115 116 124 128 131 134 143 SUSA S.P.A. ........................................................................................................................................................... TEKNOCAR TRAILERS S.R.L. .............................................................................................................................. URBANI TARTUFI S.R.L. ...................................................................................................................................... VIM S.P.A. .............................................................................................................................................................. 98 102 106 110

Prefazione

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Prefazione

Why Umbria L’impegno di Deloitte Private e ESG89 Group per una crescita sostenibile delle imprese locali

A cura di Fabio Pompei - Amministratore Delegato di Deloitte Italia

Il progetto “Why Umbria – il bello e il buono” rappresenta la prosecuzione di un viaggio intrapreso da Deloitte Private alla scoperta della opportunità legate al territorio al fianco degli imprenditori, un viaggio per condividere le opportunità e i successi che possono nascere da un contesto di grandi trasformazioni. Il territorio umbro – simbolo di bellezza e connubio perfetto tra arte, cultura e storia – non poteva non essere una delle prime tappe di questo nostro percorso. Il progetto “Why Umbria”, sviluppato in collaborazione con ESG89 Group, rappresenta l’impegno tangibile di Deloitte nel raccontare il bello e il buono della regione umbra attraverso un percorso che valorizza le storie imprenditoriali locali e il loro rapporto con il territorio. Questo progetto editoriale approfondisce i paradigmi fondamentali per una crescita sostenibile del territorio, declinandoli come “idee per il futuro”, e quali fattori cruciali per l’attrattività e la competitività del territorio. “Idee per il futuro” vuole pertanto riunire tutti gli attori che compongono il tessuto economico regionale su progetti volti a cogliere opportunità di sviluppo per l’Umbria e la generazione di valore condiviso con l’intera comunità di stakeholder. In questa fase macro-economica di importanti cambiamenti, diviene sempre più rilevante la capacità delle aziende di valorizzare gli elementi e le specificità del proprio settore di appartenenza, le proprie eccellenze, le peculiarità, il legame con il territorio. Innovazione, qualità, creatività e sostenibilità sono alcuni dei fattori chiave e caratterizzanti il Made in Italy. Tuttavia, se da un lato le aziende traggono giovamento dalla loro tradizione, spesso

6

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Prefazione

di piccole e medie imprese, dall’altro possono rischiare di restare intrappolate in una dimensione troppo ridotta rispetto a quella di competitor internazionali. In un contesto economico in cui il paradigma “piccolo è bello” è stato messo in discussione, l’operare in modo congiunto e con strategie interconnesse di responsabilità sociale o di azione imprenditoriale integrata può più che moltiplicare il beneficio sul territorio; distretti e filiere sono il modo con cui gli imprenditori possono crescere e contribuire alla crescita del loro ecosistema. Le strategie per costruire e consolidare un percorso aziendale si fondano anche sulla capacità di creare collaborazioni con altri operatori, porre in evidenza i valori delle singole aziende, saper rispondere alle opportunità che derivano dall’innovazione trasversale ai vari settori. L’innovazione e la digitalizzazione possono essere fattori determinanti per superare i vincoli dimensionali, favorire collaborazioni, affrontare nuove sfide globali come il contrasto e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Con il contributo delle risorse del PNRR e con la decisiva collaborazione tra Regione ed imprese, potranno essere implementate azioni finalizzate al potenziamento della capacità scientifica e tecnologica, alla transizione ecologica, all’inclusione e coesione sociale, al miglioramento delle infrastrutture e alla mobilità sostenibile. I benefici di cui è possibile usufruire non provengono solamente dalle azioni delle aziende, ma possono derivare anche dall’ambiente esterno e dai territori. Per essere competitiva, sostenibile e guardare al futuro, l’azienda deve saper dialogare con il territorio, così da rispondere prontamente ai bisogni della società e del mercato, innovando, utilizzando nuove tecnologie e imparando ad operare in ambienti in continua evoluzione. Le PMI devono misurarsi con nuovi parametri valutativi della propria eccellenza. “Prodotto di qualità” e “processo certificato” non bastano più: per essere attrattivi agli occhi di investitori, finanziatori, consumatori e grandi clienti, oltre che per essere parte di filiere, è sempre più necessario aggiornare i fondamentali di pianificazione, organizzazione, governance, cultura di impresa, innovazione e far sì che siano allineati ai pillar ESG che consentono all’impresa di incorporare, nella propria strategia, gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda

7

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Prefazione

ONU2030. Sono questi, infatti, gli obiettivi rispetto a cui Governi e stakeholders privati e pubblici articoleranno lo sviluppo del Paese con il Next Generation EU e il PNRR italiano. Anche per Deloitte, il territorio è un elemento centrale della nostra azione. La sistematica e capillare presenza delle nostre persone, la conoscenza professionale approfondita per industry, rappresentano gli elementi distintivi di Deloitte in Italia e nel mondo. È con questo approccio che Deloitte Private si propone al fianco di imprenditori e aziende, soprattutto le numerose PMI che, con metodo e determinazione, vogliono scrivere storie di successo.

Fabio Pompei - Chief Executive Officer (CEO) di Deloitte Italia. Partner di Deloitte dal 2000, Fabio Pompei è stato dal 2015 Amministratore Delegato di Deloitte & Touche S.p.A., la società di revisione e organizzazione contabile appartenente a Deloitte, e membro del Comitato Esecutivo di Deloitte Central Mediterranean. Ha inoltre ricoperto la carica di Talent Leader di Deloitte Italia dal 2011 al 2015.

8

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Prefazione

Imprenditoria in Umbria dagli anni 90 ad oggi

A cura di Giovanni Giorgetti - Presidente ESG89 Group

Il progetto “ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria – Il bello e il buono. Idee per il futuro” condiviso fra Deloitte Private e ESG89 Group rappresenta un’ulteriore tappa di un percorso intrapreso dalla nostra società agli inizi degli anni ’90. Proprio nel 1992 editavamo il primo volume dedicato alle imprese regionali: l’ANNUARIO ECONOMICO DELL’UMBRIA. Per la prima volta il territorio scopriva i propri talenti imprenditoriali. Molte di quelle società non ci sono più, altre invece hanno resistito alle tempeste dell’economia mondiale, non ultime la pandemia, la guerra in Ucraina e l’inflazione galoppante. Ma sono sempre stato convinto che questo territorio aveva delle peculiarità uniche: una su tutte la capacità ‘artigianale-industriale’ del saper fare che ha permesso a tanti ‘campioni’ regionali di conquistare i mercati nel mondo. Oggi, dopo trent’anni, la vera sfida che condivido è quella che la Presidente della Regione, Donatella Tesei ha rappresentato nel suo intervento. ‘Umbria come culla naturale della cultura della umana sostenibilità, cioè di quello stile di vita dove salute, ambiente e lavoro si coniugano con lo sviluppo economico e diventare così attrattivi per chi in Umbria vuole investire, studiare, fare impresa e godere della propria pensione.’ E poi c’è il concetto profondo espresso, nella prefazione, da Fabio Pompei, Ceo di Deloitte Italia, che considera ‘il territorio umbro simbolo di bellezza e connubio perfetto tra arte, cultura e storia ideale per continuare a valorizzare le storie imprenditoriali locali e il loro rapporto con il territorio’. Cosa aggiungere?

9

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Prefazione

Che probabilmente i nostri imprenditori sono da sempre (inconsapevolmente) i migliori ambasciatori dell’Umbria nel mondo; che dobbiamo scrollarci di dosso qualche preconcetto di inferiorità rispetto ad altre regioni; che, oggi più che in altri periodi storici, preservare il territorio è un asset vincente a livello globale. Ed infine, cha la sostenibilità, l’innovazione, l’inclusione sociale, la rinnovata capacità scientifica, finanziaria e tecnologica potranno contribuire a superare il fattore dimensionale che costituisce limiti di penetrazione nei mercati nazionali ed esteri.

10

Sezione 1 Pensieri Istituzionali

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

12

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

Introduzione

In questa sezione sono riportate alcune riflessioni di rappresentanti delle Istituzioni su tematiche di interesse e prospettive strategiche per il territorio umbro: • La nostra idea di Umbria del domani • Tradizione ed innovazione per lo sviluppo del territorio di Terni • La capacità di attrazione attraverso lo sport • La dimensione del “territorio” in un modello di sviluppo sostenibile • Università degli Studi di Perugia, cuore accademico e scientifico del territorio umbro • Università e cultura della sostenibilità • Priorità strategiche di Sviluppumbria nella crescita del sistema socio-economico regionale • Fattori di attrattività della Regione umbra • La Cooperazione nel tessuto economico e sociale dell’Umbria • L’agroalimentare, settore distintivo del territorio umbro • Occupazione ed insediamenti produttivi Gli spunti di riflessione contenuti nei pensieri istituzionali troveranno risposte pratiche nella successiva sezione 2, che riporta specifici casi aziendali. L’insieme delle tematiche affrontate nei pensieri istituzionali consente di delineare alcuni elementi strategici che, allo stato attuale e in prospettiva, sono destinati ad acquisire una valenza primaria per le aziende localizzate nel territorio umbro.

13

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

La nostra idea di Umbria del domani

Donatella Tesei - Presidente Regione Umbria

La nostra idea di Umbria del domani è semplice e concreta. Dirò di più, la stiamo realizzando. Una Regione che conservi le sue caratteristiche fondanti - bellezza naturale, tradizioni, tipicità dei borghi - aprendosi però all’esterno e collegandosi con il mondo. Essere la culla naturale della cultura della umana sostenibilità, cioè di quello stile di vita dove salute, ambiente e lavoro si coniugano con lo sviluppo economico, eppure diventare attrattivi per chi in Umbria vuole investire, studiare, fare impresa, godere della propria pensione. Su questa visione abbiamo lavorato in questi primi 3 anni di Governo, intercettando più di 1,8 miliardi di risorse PNRR, molto oltre la media nazionale, progettando infrastrutture come la nuova Ferrovia Centrale Umbra, la Tre Valli, la stazione ad alta velocità MedioEtruria e quella di Collestrada, ultimando la Quadrilatero, e la Orte Civitavecchia, salvando e rilanciando il nostro Aeroporto, ora collegato con l’Italia e l’Europa attraverso 100 voli settimanali e con il mondo attraverso l’hub internazionale di Londra Heathrow. Ma anche rilanciando il turismo, la promozione della nostra Regione e sostenendo in ogni modo le nostre imprese, vere protagoniste di quel piccolo miracolo economico che sono gli 11 punti di PIL di crescita registrati tra il 2021 ed il 2022. Stiamo insomma non solo pensando, ma anche iniziando a realizzare un’Umbria che sappia dare motivi di attrattività all’esterno e con questi crescere mantenendo intatte le proprie radici, che oggi rappresentano un posizionamento di sicuro successo.

14

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

Tradizione ed innovazione per lo sviluppo del territorio di Terni

Leonardo Latini - Sindaco Terni

Il nostro territorio, il territorio di Terni, si distingue in Umbria per due fattori che non sono solo culturali e sociali, ma che contribuiscono a delineare le prospettive della sua attrattività anche a livello economico. Questi due fattori possono essere specificati in tradizione e innovazione. Tra questi due termini credo possa proseguire il nostro cammino per lo sviluppo del territorio. Per essere più concreto, specifico che quando parlo di tradizione mi riferisco sia a quella industriale, vocazione principale del territorio ternano da quasi due secoli, che alla tradizione culturale, molto più complessa, frutto di tre millenni di storia, considerando che Terni festeggerà i 2700 anni dalla propria fondazione nel 2028. Questi due elementi, queste due diverse letture della tradizione non sono incompatibili: l’industriale deve essere implementata e aggiornata, la culturale ci dà l’opportunità, una volta valorizzata, di promuovere a livello turistico un territorio che, proprio per non essere ancora adeguatamente compreso e narrato, ha enormi potenzialità di crescita. Su questo elemento, così declinato, della tradizione, s’innesta il secondo fattore: l’innovazione, altra vocazione del territorio ternano. Ricordo una Terni che primeggiava a livello nazionale nella classifica dei brevetti, ricordo la Terni della chimica, dell’inox e del magnetico. Questa vocazione non si è attenuata: la Terni del futuro sarà quella dell’idrogeno e della chimica verde, nel settore industriale. Ma sarà anche quella degli innovativi connubi tra sport, turismo, ambiente e cultura nel settore della ricettività.

15

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

Nel primo settore, quello industriale, stiamo lavorando in tanti modi: ricordo solo i progetti per le acciaierie con il Gruppo Arvedi legati all’accordo di programma, allo sviluppo dell’idrogeno, anche con l’infrastrutturazione di un sistema di trasporto basato su questa energia innovativa. Nell’altro settore quello del turismo, dello sport e della cultura, abbiamo creato grandi infrastrutture (come il PalaTerni) e altre ne abbiamo in progetto come lo sviluppo del polo turistico della Cascata, del centro remiero di Piediluco o la realizzazione di un borgo-modello a Cesi, per diventare sempre più attrattivi e fare da volano alle idee di chi deciderà di puntare su Terni per il suo futuro, sempre sospeso tra innovazione e tradizione.

16

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

La capacità di attrazione attraverso lo sport

Luigi Carlini - Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni Uno dei tratti distintivi del territorio di intervento della Fondazione è senza dubbio la capacità di attrazione attraverso lo sport. Lo sport è da sempre sinonimo di divertimento, benessere e inclusione sociale, ma nel tempo è diventato sempre di più un fenomeno determinante per lo sviluppo sociale ed economico di un luogo, un volano per l’incremento dei flussi turistici. Per questa ragione la Fondazione Carit, attraverso il proprio Documento Programmatico Previsionale annuale e il Piano Pluriennale di Attività 2021- 2023, si è posta l’obiettivo, tra gli altri, di contribuire attivamente al sostegno e al potenziamento degli eventi sportivi. Il turista sportivo è l’atleta che partecipa ad una competizione, lo spettatore che sceglie una destinazione per assistere ad una competizione e l’individuo che unisce alla vacanza un’attività sportiva motoria, generalmente outdoor. La Valnerina ternana è un esempio di sito naturalistico in cui gli sport outdoor sono protagonisti, dall’arrampicata sportiva al canyoning, dalla speleologia al trekking, dall’escursionismo al rafting e molti altri ancora. Il progetto “E-Bike Valnerina”, ad esempio, prevede lo sviluppo della mobilità sostenibile, del turismo lento e del cicloturismo nei territori. Le numerose manifestazioni podistiche, come la Maratona di San Valentino, contribuiscono a far conoscere le bellezze locali e a renderle attraenti per il turista. L’intento della Fondazione è, pertanto, quello di creare le condizioni che favoriscano l’organizzazione di eventi sportivi, la loro qualificazione e stabilizzazione nel tempo, generando poli di attrazione turistica.

17

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

La dimensione del “territorio” in un modello di sviluppo sostenibile

Giorgio Mencaroni - Presidente CCIAA Umbria

Per l’Umbria la dimensione del territorio è spesso considerata un fattore di debolezza, ma in realtà può essere vista proprio come uno dei suoi punti di forza, tale da permetterle di porsi come partner sperimentale di una strategia di sviluppo in settori innovativi. Quindi, non solo una terra ideale da visitare, ma ideale per vivere, investire, fare impresa, collegata, speriamo sempre meglio, con il resto d’Italia e del mondo. Una “teoria di attrattività” che può contare su alcuni asset fondamentali da salvaguardare e valorizzare, in una chiave più “software” che “hardware”. Prima di tutto il suo posizionamento molto positivo, collegato alla percezione ancora molto solida di regione verde, poco popolata e con un alto livello di qualità della vita; l’attrattività del patrimonio ambientale e paesaggistico, culturale, storico e architettonico; le potenzialità in termini di sviluppo delle competenze, assicurate dall’ottimo grado di istruzione medio, soprattutto femminile; la possibilità di rigenerazione di immobili, anche di pregio storico, a prezzi ragionevoli, alle quali vanno affiancate politiche di recupero e valorizzazione dei borghi; la qualità elevata di alcune produzioni manifatturiere e agroalimentari, con punte di eccellenza che fanno da traino anche per il settore turistico; una base imprenditoriale che sta investendo in tecnologie e prodotti “green”, in sensibile crescita. L’Umbria ha insomma caratteristiche e potenzialità per essere terra-cantiere di innovazione tecnologica, sociale e culturale, in cui non solo le imprese ma anche le persone siano poste al centro di un modello di sviluppo sostenibile.

18

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

Università degli Studi di Perugia, cuore accademico e scientifico del territorio umbro

Maurizio Oliviero - Rettore Università di Perugia

L’Università degli Studi di Perugia, la cui data di fondazione ufficiale risale al 1308, è erede di una tradizione plurisecolare e rappresenta senza dubbio il cuore accademico e scientifico del capoluogo umbro. Presente con le sue sedi anche ad Assisi, Foligno, Terni, Narni, Gubbio e Castiglion del Lago, coniuga profonde e solide radici all’innovazione e all’eccellenza della ricerca e della didattica. Agli importanti risultati raggiunti negli ultimi anni, quali la palma di Ateneo più in crescita del Paese e il superamento della soglia dei trentamila studenti iscritti, si è aggiunto uno slancio fortemente internazionale. Più di seicento accordi con prestigiosi enti e istituzioni di formazione superiore e decine di corsi di studio che garantiscono il doppio titolo forniscono infatti importanti opportunità di formazione e lavoro a studentesse e studenti che quotidianamente ne frequentano i dipartimenti, le aule e i laboratori, distribuiti tra il centro storico e le altre zone della città. La collocazione strategica delle strutture, insieme a convenzioni per il trasporto in tutta la Regione a tariffe agevolate, incoraggiano i giovani a vivere l’Umbria nella sua interezza, scoprendone in piena autonomia la straordinaria bellezza e al contempo condizionandone, in positivo, lo sviluppo presente e futuro. Molti studenti provenienti da altri paesi o da altre regioni finiscono per innamorarsi dei paesaggi naturali, dei piccoli centri medievali e dell’ottima qualità della vita, fino a decidere di rimanere qui a vivere e lavorare.

19

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

Università e cultura della sostenibilità

Valerio De Cesaris - Rettore Università per Stranieri di Perugia

L’Umbria ha grandi potenzialità, in parte ancora inespresse. Le sue caratteristiche favoriscono quel buon work-life balance che nel mondo invidiano all’Italia e che rappresenta uno stile di vita di indubbia attrattività. Occorre puntare sulla bellezza (all’Umbria di certo non manca) e sul vivere bene, che non vuol dire solo cibo buono e ritmi di vita ragionevoli, ma anche capacità di prendersi cura dell’ambiente e delle persone. Le Università sono in tal senso un valore aggiunto: accanto alle tante attività formative e di ricerca, esse favoriscono la diffusione di una vera cultura della sostenibilità, nelle tre dimensioni: economica, ambientale e sociale. Sostenibilità del vivere assieme, in società plurali e complesse. Dunque, una cultura della pace. Si tratta di un tema tutt’altro che secondario; in un mondo in cui i crescenti squilibri demografici e le disparità economiche fanno presagire futuri conflitti, bisogna puntare sulla coesione, che si ottiene nei territori garantendo a tutti una vita dignitosa e condizioni buone di lavoro. L’Umbria ha le qualità per diventare, su questi temi, un modello virtuoso.

20

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

Priorità strategiche di Sviluppumbria nella crescita del sistema socio-economico regionale

Michela Sciurpa - Amministratore Unico Sviluppumbria

Da qui ai prossimi anni, sull’Umbria impatteranno importanti risorse e strumenti programmatici che rappresentano un’occasione unica per la crescita del sistema socio-economico regionale. Dovranno essere utilizzati al meglio per sostenere la definitiva uscita dalla crisi generata dalla pandemia da Covid-19 e per affrontare le criticità strutturali dell’economia regionale, in primis la carenza di infrastrutture di trasporto e mobilità e la carenza di manodopera qualificata. Occorre ridisegnare i tratti dell’Umbria di domani, ponendo le basi per un nuovo modello di sviluppo che sia innovativo, sostenibile, solido e resiliente. Al centro di questo sviluppo ci sono le nostre imprese, sulle cui caratteristiche vanno costruite le future traiettorie per la competitività regionale. Il quadro che emerge oggi dall’analisi di contesto rappresenta una regione che fatica a sfruttare fino in fondo le proprie potenzialità. L’Umbria è quel “cuore verde d’Italia” che ancora non ha trovato un posizionamento chiaro rispetto alle green technologies e all’innovazione a favore dell’economia circolare. È tra le prime regioni d’Italia per accordi tra Università e imprese, ma l’intensità brevettuale è circa un terzo del livello medio nazionale e il tasso d’innovazione dei prodotti e servizi è molto inferiore alla media. In questo contesto di debolezze strutturali e di minacce amplificate dalla pandemia e dall’attuale vulnerabilità geo-politica, è fondamentale che le istituzioni riescano a lavorare in sinergia con le imprese e gli altri attori territoriali per garantire un cambiamento di rotta rispetto al passato. Sicuramente tra le priorità da portare avanti, per rendere l’Umbria competitiva al pari delle altre regioni europee, vi è l’ammodernamento della rete infrastrutturale

21

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

e la realizzazione delle grandi opere nonché il potenziamento e sviluppo delle infrastrutture digitali ed estensione della banda ultra larga in tutta la regione. In questa nuova sfida lanciata dalla Regione Umbria si inserisce il rinnovato ruolo di Sviluppumbria, Società per lo Sviluppo Economico Regionale che quest’anno celebra il cinquantenario della sua fondazione, con l’obiettivo di essere sempre più un facilitatore di processi di sviluppo e di co-progettazione fra attori pubblici e privati per un attento utilizzo delle risorse disponibili. Sarà necessario proseguire nel dialogo continuo e costante che la Società ha già iniziato a portare avanti con le Associazioni di categoria e le imprese per venire incontro alle loro esigenze e per trasformarle in opportunità concrete. Altrettanto importante sarà il monitoraggio continuo dell’efficacia degli interventi, che dovranno essere portati avanti con snellezza e flessibilità per rispondere tempestivamente alle mutate esigenze del mercato. La volontà è quella di trasformare la regione in un vero e proprio laboratorio di innovazione a cielo aperto. Un luogo privilegiato ed avanzato di sperimentazione su specifiche direttrici di sviluppo, dove la dimensione limitata non rappresenti un punto di debolezza, ma un’opportunità. Internazionalizzazione, Attrazione di Investimenti, Transizione Ecologica e Digitale, creazione di un Ecosistema di Innovazione aperto mettendo in rete imprese con Università e centri di ricerca, Promozione e Marketing Territoriale, Valorizzazione del patrimonio immobiliare regionale, investimenti in cultura e turismo. Questo è quello che vuole il mercato e queste sono le priorità strategiche della rinnovata mission di Sviluppumbria. Ma oltre a questi investimenti bisogna sapere investire nelle donne e nei giovani, nei nostri ragazzi, nella formazione scolastica e universitaria. Con le sole tecnologie poco possiamo fare se non formiamo personale preparato nel gestirle, progettarle e migliorarle. Questo è il futuro dell’Umbria che vogliamo, un’Umbria più competitiva, sostenibile, connessa, inclusiva, vicina alle imprese e a tutti i suoi cittadini.

22

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

Fattori di attrattività della Regione umbra

Vincenzo Briziarelli - Presidente Confindustria Umbria

La lunga e radicata tradizione manifatturiera è, e resta, uno dei principali punti di forza e di attrazione della nostra regione insieme al turismo grazie all’arte, alla cultura, al paesaggio. Nonostante le difficoltà degli ultimi tre anni, dalla pandemia al conflitto Russo- Ucraino e al conseguente caro-energia, l’industria manifatturiera è riuscita a mantenere un ruolo fondamentale, continuando a contribuire alla creazione del Pil, alla produttività, all’occupazione e al benessere e alla qualità della vita. L’eccellenza della nostra manifattura, che non di rado trova riconoscimenti sui mercati mondiali, ha radici lontane ed è legata ad alcune leve fondamentali come lo spirito imprenditoriale, che rimane forte e diffuso, e le competenze professionali delle nostre maestranze e dei nostri tecnici. Questo anche grazie alla presenza di importanti sedi universitarie e a un’offerta formativa che negli ultimi anni si è ulteriormente arricchita con l’introduzione di percorsi di alta specializzazione post diploma. L’esperienza dell’istruzione tecnica superiore ITS Umbria Academy, infatti, offre ottime opportunità di occupazione e formazione poiché risponde alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche provenienti dalle imprese. Certamente un altro fattore di attrattività è la grande varietà dell’offerta turistica. L’Umbria può contare su una riconosciuta qualità della vita, sulla ricchezza di un patrimonio artistico-architettonico diffuso in borghi e centri storici ben conservati, sulla varietà dei paesaggi e delle proposte culturali, sulle eccellenze enogastronomiche che ne fanno un luogo piacevole per chi ci vive e per chi arriva a

23

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

visitarlo. È indubbio però che, per migliorare ulteriormente la capacità attrattiva della regione sia necessario lavorare su interventi concreti e coerenti come investimenti sul capitale umano e sulla ricerca, la realizzazione e il rinnovamento di infrastrutture materiali e immateriali e la semplificazione dei vincoli amministrativi. La rapidità di risposta della pubblica amministrazione può diventare un fattore attrattivo e competitivo rispetto ad altri territori contribuendo a rendere l’Umbria un territorio che favorisce l’insediamento di nuove realtà produttive, il presidio e la circolazione di idee, investimenti e risorse umane qualificate.

24

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

La Cooperazione nel tessuto economico e sociale dell’Umbria

Danilo Valenti - Presidente Legacoop Umbria

La cooperazione si è storicamente radicata nel tessuto economico e sociale dell’Umbria, facendo crescere imprese che oggi sono, frequentemente, leader nei rispettivi settori. È proprio nella vocazione più tradizionale della regione, quella agricola ed agroalimentare, che si sono sviluppate cooperative del settore, contribuendo spesso all’innovazione dei processi produttivi, della trasformazione industriale e della distribuzione commerciale. La GDO, con le cooperative tradizionali di COOP e CONAD, rappresenta un punto di eccellenza cooperativa ed imprenditoriale, anche a supporto di tante PMI del settore agricolo ed alimentare dell’Umbria ed alle cooperative delle filiere tradizionali del latte e dei cereali, che sono di riferimento per una base sociale allargata. L’Unione Europea ci sta spingendo decisamente verso la “transizione ecologica” attraverso un indirizzo netto dei principali strumenti di programmazione, dalle politiche agricole a quelle di sviluppo territoriale e regionale; l’Umbria non può perdere questa occasione di innovazione e cambiamento delle sue imprese e dei processi produttivi da un lato, ma anche degli stili di vita, della mobilità e dei consumi. Senza dubbio la distintività dell’Umbria di essere “regione verde e sostenibile” può essere un fattore abilitante e di attrazione per investimenti tecnologici, innovazione e ricerca ma anche per rafforzare la qualità delle competenze: la cooperazione intende fare la sua parte nella sfida della sostenibilità. Le cooperative multiservizi e della logistica, alcune cooperative industriali che

25

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

già operano secondo filiere di riciclo (ad es. nel settore del vetro) o delle energie rinnovabili, ma anche quelle della filiera cultura-turismo, sono impegnate a rendere “riconoscibile” e attrattiva l’Umbria proprio nella sfida più difficile e complessa che abbiamo di fronte, quella della transizione ecologica e dell’economia circolare. Al tempo stesso la forte esperienza che abbiamo costruito attraverso la cooperazione sociale nell’ambito del welfare ci fa ritenere che l’Umbria debba continuare ad investire nella rete e nella qualità dei servizi rivolti alle persone, da quelli educativi e della prima infanzia, all’inclusione delle persone disabili nei percorsi di vita comunitaria e lavorativa, alla presa in carico delle persone anziane e non autosufficienti. Sempre di più i territori e le comunità sono attrattivi se in grado di rispondere ai bisogni di qualità della vita, inclusione e cittadinanza. Infine, ma non ultimo, dobbiamo tornare ad essere attrattivi per i GIOVANI: abbiamo bisogno di innalzare le competenze delle nostre imprese, anche di quelle cooperative; ci serve il talento, ma anche la carica di innovazione e cambiamento soprattutto tecnologico, digitale e culturale di cui le più giovani generazioni sono portatrici. Il tema non è solo quello di “trattenere” i nati in Umbria o che studiano nelle nostre Università, ma essere una regione più capace di “attrarre” giovani, di far entrare la loro carica e la loro passione nelle aziende ma più complessivamente nella regione. Dobbiamo saper cogliere al meglio le opportunità che ci offre il PNRR e la Programmazione UE 2021-27 per rendere ciò possibile e concreto.

26

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

L’agroalimentare, settore distintivo del territorio umbro

Albano Agabiti - Presidente Coldiretti Umbria

Quando parliamo di tratti distintivi e attrattività dell’Umbria, non possiamo che far riferimento al suo ambiente, al territorio, alla natura, che si fondono con le sue ricchezze culturali e con le tradizioni, le eccellenze enogastronomiche, e con il lavoro agricolo che ne preserva le caratteristiche più peculiari. Tutte “componenti” che hanno saputo valorizzare, specie negli ultimi tempi, il settore turistico, in grado di alimentare un circuito virtuoso per tutta l’economia e la collettività. Un turismo sempre più sostenibile, alla ricerca di una qualità della vita più “lenta” e che trova nell’ospitalità rurale uno dei perni centrali. Una terra, la nostra, quindi, che viene sempre più percepita come ricca, oltre che di valori, anche di luoghi unici e incontaminati, che hanno proprio nell’agroalimentare uno dei “motori” fondamentali. Olio, vino, zootecnia di qualità, sono solo alcuni dei comparti e delle filiere che delineano i tratti più distintivi dei nostri territori, rendendoli non solo attrattivi, ma incidendo sulla conservazione e sul presidio dell’ambiente e, non da ultimo, su uno sviluppo economico in equilibrio con tutto ciò che ci circonda.

27

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 1 - Pensieri Istituzionali

Occupazione ed insediamenti produttivi

Angelo Manzotti - Segretario Regionale Cisl Umbria

L’Umbria, in questi ultimi anni, ha perso molti insediamenti produttivi, soprattutto nella dorsale appenninica; la mancanza di lavoro stabile e dignitoso ha creato un forte spopolamento: basti pensare che negli ultimi anni sono stati 16 mila gli umbri che hanno lasciato la nostra terra. Per contenere e arginare tale fenomeno dobbiamo lavorare affinché l’Umbria diventi sempre più attrattiva, utilizzando a pieno i fondi del Pnrr e i fondi strutturali, insieme ad una politica di marketing territoriale volta a promuovere e valorizzare le eccellenze. Per rendere più attrattiva l’Umbria, inoltre, sarebbe opportuno lavorare tutti insieme per individuare nei territori più in difficoltà, in modo particolare quelli della fascia appenninica, le zone Zes – Zone economiche speciali. Queste hanno come obiettivo quello di rendere i territori attrattivi dal punto di vista degli insediamenti produttivi, garantendo così occupazione.

28

Sezione 2 Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

30

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

Introduzione

La seconda sezione del volume è integralmente dedicata ai profili aziendali. Verranno raccontate esperienze e storie di aziende che hanno creduto nel territorio umbro quale elemento caratterizzante e base per generare solide realtà imprenditoriali. Nelle seguenti pagine, le singole aziende incontrate si “raccontano” mediante un percorso omogeneo che gli imprenditori hanno seguito in maniera rigorosa e con estrema disponibilità. L’esposizione delle testimonianze abbraccia volutamente aziende di differenti dimensioni ed espressione delle varie tipicità presenti sul territorio umbro. Facendo leva sulla loro tradizione, le aziende che contraddistinguono il territorio umbro, se da un lato ne traggono benefici dall’altro rischiano di rimanerne vincolate, soprattutto alla luce dello sviluppo dei mercati e dell’apertura ad un mondo sempre più globalizzato anche dal punto di vista dei consumi. Pertanto si riscontra, dalle testimonianze aziendali, l’esigenza di una visione differente, di un modo di pensare sempre più aperto al cambiamento quale perfezionamento strategico irrinunciabile e non come sradicamento dalle origini. Risulta quindi la necessità di combinare una sempre più forte linearità e continuità della tradizione con l’innovazione e la sostenibilità, sia in termini aziendali che territoriali. Tutto ciò per favorire la competitività; se l’azienda è orientata alla crescita deve essere competitiva, ma in un mercato globale esserlo non dipende unicamente dalle proprie caratteristiche interne, bensì in larga misura anche dalle caratteristiche del contesto esterno in cui si opera. Tutto ciò rende le aziende saldamente radicate al contesto territoriale di cui fanno parte, esaltandone le loro caratteristiche distintive e diventando pertanto un acceleratore di competitività.

31

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

Denominazione Azienda ANGELANTONI INDUSTRIE S.R.L. Localizzazione Loc. Cimacolle, 464 - 06056 Massa Martana (PG) Settore Meccanica Sito web www.angelantoni.com

Il profilo dell’azienda Fondato nel 1932, il Gruppo Angelantoni Industrie comprende oggi 4 unità produttive/logistiche in Italia e 4 filiali per la distribuzione/assistenza post-vendita dei prodotti ACS in Francia, Germania, India e Cina. Nel 2022, il gruppo aveva un totale di 333 dipendenti e ha generato un fatturato di 57 milioni di euro. Per il 2023 le previsioni sono di salire a circa 80 milioni di euro, anche grazie ad una acquisizione in Italia. I dipendenti saranno circa 400. Le società del Gruppo operano nei seguenti settori: - camere di prova per simulazioni ambientali di Angelantoni Test Technologies (ACS), alto vuoto e criogenia; - sistemi per l’applicazione di film sottili (coating) di Kenosistec; - soluzioni per il recupero energetico nei sistemi di refrigerazione industriale di TurboAlgor.

32

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

Che ruolo giocano la sostenibilità, la digitalizzazione e l’innovazione nella sua Società? Nel 2022 abbiamo festeggiato i novant’anni di attività del Gruppo, cercando di evidenziare uno degli aspetti che è un po’ il “fil rouge” di tutto il percorso imprenditoriale; ed è quello di continuare ad investire e intensificare i rapporti con il territorio. Noi siamo a Massa Martana, in un ambiente meraviglioso in cui industria e natura coesistono in uno scenario abbastanza poco tipico, perché la maggior parte delle grandi industrie, in particolare quelle metalmeccaniche, le immaginiamo in distretti industriali. Pertanto, il contesto in cui siamo posizionati, oltre a facilitare la sensibilità per il rispetto dell’ambiente e della natura, ci dà la possibilità di metterci alla prova nell’intensificare i rapporti con il territorio, declinati principalmente con la formazione dei giovani, oltre a sostenere ulteriori iniziative di tipo culturale, filantropiche. La nostra missione imprenditoriale è restituire qualcosa ai territori in cui operiamo, in termini di crescita, benessere, opportunità lavorative. Questa è la più grande eredità lasciata da mio nonno e caratterizza ancora, ogni giorno, il nostro modo di fare impresa. Quali sono le principali caratteristiche e le tendenze del mercato per il settore di appartenenza della sua Società? L’Umbria è un territorio piccolo, dove è difficile creare distretti industriali. Una soluzione alternativa però possono essere i Clusters, che consentono a varie aziende di collaborare per lo più nello stesso settore di sbocco o mercato. Il più importante è nel settore Aerospaziale ma altri ne sono stati creati nel Biomedicale, nell’Automotive (con focus sull’elettrico) e persino nel settore Nautico! Anche per il Gruppo Angelantoni c’è bisogno di un continuo confronto con altre aziende dei Clusters per favorire la creatività e l’innovazione che caratterizzano i nostri prodotti. Nessuno può più pensare di poter operare in un mercato sempre più globale da solista. C’è bisogno di aggregazioni, di fare rete, di creare un humus imprenditoriale in cui regni la contaminazione. Abbiamo in generale bisogno di un piano industriale di ampio respiro, di visione di lungo periodo, di stabilità del quadro normativo. Solo

33

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

in questo contesto le aziende possono operare al meglio ed è qui che vengono valorizzate le eccellenze e i talenti del territorio. Attrattività: quale impresa o tipologia di impresa vorrebbe avere in Umbria per strutturare una collaborazione o partnership strategica? Come detto, l’Umbria è un territorio che presenta tipicamente piccole o medie aziende, salvo un paio di eccezioni di aziende storiche. Fondamentale sarebbe avere almeno un altro paio di aziende leader, soprattutto nell’aerospazio dove aziende come Leonardo o Thales potrebbero essere da traino per tutte le altre imprese. Analogamente una grande impresa farmaceutica potrebbe favorire la nascita di nuove tecnologie, con farmaci mirati per la medicina di precisione o nel campo della telemedicina. È certamente una visione un po’ tolemaica ma indubbiamente una grande azienda che attragga intorno a sé tecnologie, competenze, creatività e voglia di fare impresa, supportata da ottimi centri del sapere come l’Università degli Studi di Perugia, servirebbe a far crescere un territorio ricco di talenti, altrimenti spesso costretti a cercare altrove il proprio lavoro. Quali sono gli elementi che contraddistinguono il connubio tra la sua azienda e il territorio Umbro? Quali, invece, gli elementi che ritiene ancora mancanti? L’Umbria è il cuore verde dell’Italia e per una realtà che, come la nostra, vuole coniugare il suo essere innovativa con l’attenzione alla sostenibilità, è il posto più stimolante dove fare impresa. Da una parte una rete di contatti a livello universitario e con gli istituti tecnici locali, con cui riusciamo a programmare percorsi di formazione specifica e ad attrarre talenti. Dall’altra un territorio in cui l’azienda risulta essere perfettamente integrata, in cui crea reddito e occupazione. Una realtà altamente tecnologica come la nostra, ha un continuo bisogno di stimolare l’innovazione e il capitale umano e intellettuale delle comunità in cui opera. Dal territorio poi di ritorno si alimenta, e solo così si possono costruire le condizioni per uno sviluppo sostanziale e continuativo che la possa portare a prosperare nel

34

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Page 9 Page 10 Page 11 Page 12 Page 13 Page 14 Page 15 Page 16 Page 17 Page 18 Page 19 Page 20 Page 21 Page 22 Page 23 Page 24 Page 25 Page 26 Page 27 Page 28 Page 29 Page 30 Page 31 Page 32 Page 33 Page 34 Page 35 Page 36 Page 37 Page 38 Page 39 Page 40 Page 41 Page 42 Page 43 Page 44 Page 45 Page 46 Page 47 Page 48 Page 49 Page 50 Page 51 Page 52 Page 53 Page 54 Page 55 Page 56 Page 57 Page 58 Page 59 Page 60 Page 61 Page 62 Page 63 Page 64 Page 65 Page 66 Page 67 Page 68 Page 69 Page 70 Page 71 Page 72 Page 73 Page 74 Page 75 Page 76 Page 77 Page 78 Page 79 Page 80 Page 81 Page 82 Page 83 Page 84 Page 85 Page 86 Page 87 Page 88 Page 89 Page 90 Page 91 Page 92 Page 93 Page 94 Page 95 Page 96 Page 97 Page 98 Page 99 Page 100 Page 101 Page 102 Page 103 Page 104 Page 105 Page 106 Page 107 Page 108 Page 109 Page 110 Page 111 Page 112 Page 113 Page 114 Page 115 Page 116 Page 117 Page 118 Page 119 Page 120 Page 121 Page 122 Page 123 Page 124 Page 125 Page 126 Page 127 Page 128 Page 129 Page 130 Page 131 Page 132 Page 133 Page 134 Page 135 Page 136 Page 137 Page 138 Page 139 Page 140 Page 141 Page 142 Page 143 Page 144 Page 145 Page 146 Page 147 Page 148 Page 149

Made with FlippingBook interactive PDF creator