Avvisi sull'utilizzo
• Indossate i dispositivi di protezione adeguati prima di effettuare una riparazione. Samsung non è responsabile di eventuali lesioni dovute al mancato utilizzo degli adeguati dispositivi di protezione. Fate riferimento a Strumenti per lo smontaggio e il montaggio per l'elenco degli strumenti necessari al montaggio e allo smontaggio del dispositivo. • Riparate il dispositivo in un luogo sicuro. • Prima di riparare il dispositivo, assicuratevi che sia spento. Per spegnere il dispositivo, premete contemporaneamente il tasto Volume giù e il tasto Laterale, oppure aprite il pannello di notifica e toccate l'icona di Accensione o spegnimento. • Se il dispositivo è danneggiato, emette fumo, o sentite odore di bruciato, interrompete immediatamente l'uso del dispositivo e contattate Samsung. • Per la riparazione del dispositivo è consigliato utilizzare dispositivi di protezione quali occhiali, guanti e maschera. • Attenzione a non danneggiare il dispositivo quando rimuovete la cover posteriore. • Prima del montaggio, verificate l'assenza di viti o corpi estranei intorno alla batteria. • Durante il montaggio, verificate la presenza di eventuali anomalie prima di riagganciare la cover posteriore e prestate attenzione a non danneggiare la batteria urtandola o ammaccandola. Se la batteria risulta danneggiata, recatevi presso un Centro assistenza Samsung. • Non inserite il dispositivo direttamente in un microonde e non scaldatelo. • Prima di riparare il dispositivo, assicuratevi che la batteria sia completamente scarica. • Visitate www.samsung.com per consultare le informazioni sul dispositivo, i relativi materiali e le informazioni di sicurezza. Precauzioni ESD (dispositivi sensibili alle cariche elettrostatiche) Molti semiconduttori ed ESD presenti nei dispositivi elettronici sono particolarmente sensibili alle scariche statiche e possono facilmente subirne dei danni. • Prima di aprire le confezioni contenenti gli ESD, scaricate l'energia statica dall'ambiente di lavoro. • Aumentate il ricambio di aria nell'area di lavoro per ridurre la possibilità che si verifichino scariche elettrostatiche accidentali, in quanto il rischio di scariche elettrostatiche può aumentare in ambienti con un basso livello di umidità, ad esempio le stanze con aria condizionata.
5
Made with FlippingBook interactive PDF creator