Univet Catalogo Medicale 20/21 - ITALIANO

Secondo il Regolamento (UE) 2016/425, per Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) si intende qualsiasi dispositivo o articolo destinato a essere indossato o tenuto da una persona affinché essa sia protetta nei confronti di uno o più rischi che potrebbero metterne in pericolo la salute e la sicurezza, nonché ogni complemento funzionale formante parte dell’articolo anche se amovibile. N O R M A T I V A E U R O P E A P R O T E Z I O N E P E R S O N A L E D E G L I O C C H I

CATEGORIE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

II^ CATEGORIA

III^ CATEGORIA

I^ CATEGORIA

DPI di progettazione semplice destinati a salvaguardare la persona da rischi di danni fisici di lieve entità, danni i cui effetti se graduali possono essere avvertiti in tempo utile e senza conseguenze permanenti per l’utilizzatore, il quale è in grado di percepire direttamente l’efficacia della protezione, offerta dal DPI.

DPI di progettazione complessa destinati a salvaguardare da rischi di morte o di lesioni gravi e di carattere permanente. I DPI degli occhi e del viso che offrono protezione da arco elettrico appartengono a questa categoria.

DPI che non appartengono alle altre due categorie.

OCCHIALE

ESEMPIO DI IDENTIFICAZIONE DELLA MARCATURA SULLA LENTE

2-3

U

1

FT

K N

Numero di scala (n. di codice - n. di graduazione)*

Fabbricante (Univet)

Classe ottica

Resistenza meccanica

Requisiti opzionali

* Il numero di scala per i filtri da saldatura è rappresentato dal solo numero di graduazione

ESEMPIO DI IDENTIFICAZIONE DELLA MARCATURA SULLA MONTATURA

U

EN166

FT

Fabbricante (Univet)

Numero della norma di riferimento

Campi d’impiego (laddove applicabile)

Resistenza meccanica

Requisiti opzionali (Eventuale simbolo indicante destinazione d’uso su testa di piccole dimensioni)

Numero di scala (indica il codice scala massimo compatibile con la montatura)

MASCHERA

ESEMPIO DI IDENTIFICAZIONE DELLA MARCATURA SULLA LENTE

2C-1.2

U

1

BT

9

K N 0068

Numero di scala (n. di codice - n. di graduazione)*

Fabbricante (Univet)

Classe ottica

Resistenza meccanica

Campi d’impiego

Requisiti opzionali

ID Ente notificato per DPI III^ cat.

* Il numero di scala per i filtri da saldatura è rappresentato dal solo numero di graduazione ESEMPIO DI IDENTIFICAZIONE DELLA MARCATURA SULLA MONTATURA

U

EN166

3 4 5 9

BT

2C-1.2

0068

Fabbricante (Univet)

Numero della norma di riferimento

Campi d’impiego

Resistenza meccanica

Numero di scala (indica il codice scala massimo compatibile con la montatura)

ID Ente notificato per DPI III^ cat.

Made with FlippingBook Online newsletter