FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
In che modo il turismo può diventare un’opportunità concreta per contrastare lo spopolamento, in particolare nei piccoli borghi e nelle aree interne, e favorire il ritorno o la permanenza dei giovani? “Il turismo può essere un fattore di riequilibrio territoriale solo se genera ricadute economiche concrete e stabili. Nei territori della nostra circoscrizione, come in altri, registriamo una domanda crescente di esperienze autentiche, legate all’ambiente, al cibo, alla cultura. Questo interesse apre spazi per l’ospitalità diffusa, per l’artigianato, per l’agricoltura multifunzionale. Tuttavia, per fare del turismo una leva contro lo spopolamento servono politiche
integrate. La Camera accompagna questo processo sostenendo le imprese, favorendo la creazione di filiere corte e incoraggiando l’imprenditoria. È fondamentale migliorare le condizioni di vita nelle aree interne: formazione, servizi digitali, mobilità, qualità della scuola e della sanità sono elementi imprescindibili per trattenere e attrarre nuove energie. Il turismo può fare da volano, ma solo se inserito in un ecosistema che premia l’innovazione e la qualità della vita”.
102
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online