ITALIA DEI TERRITORI | 3a Ed.

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

Come state affrontando la sfida della sostenibilità dei flussi turistici, sia in termini di capacità infrastrutturale che di tutela del patrimonio culturale e ambientale, soprattutto in vista dell’estate 2025? “La sostenibilità dei flussi turistici è una priorità, specialmente in aree che rischiano di essere sovraccaricate o, al contrario, marginalizzate. Il nostro contributo consiste nel promuovere una distribuzione più equilibrata dei visitatori nel tempo e nello spazio, incentivando la scoperta di aree meno note, ma anche nel sostenere le imprese locali nel migliorare la qualità dell’accoglienza. In contesti dove le presenze crescono dove esiste un forte traino internazionale ed un peso considerevole delle locazioni turistiche, l’equilibrio tra crescita e tutela diventa cruciale.

Supportiamo le imprese nell’adozione di pratiche sostenibili, collaboriamo con gli enti locali per favorire una fruizione consapevole del patrimonio culturale e paesaggistico. Guardando all’estate 2025, stiamo continuando a lavorare per rafforzare l’immagine di una parte di Toscana più autentica – quella che si riconosce nei piccoli borghi, nei paesaggi rurali, nelle tradizioni artigiane – promuovendo soggiorni più lunghi e distribuiti e modelli turistici rispettosi dell’identità e della qualità della vita dei territori”.

103

Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online