FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
In che modo il turismo può diventare un’opportunità concreta per contrastare lo spopolamento, in particolare nei borghi e nelle aree interne e favorire il ritorno o la permanenza dei giovani? “Ritengo che il turismo esperenziale sia la migliore forma di turismo: un ospite che accede alle esperienze che il territorio offre, guidato da personale del territorio stesso e che quindi, è stimolato al rispetto dei luoghi e delle persone. Non un turismo “selvaggio”, ma un turismo consapevole. Un progetto così strutturato incentiverebbe le persone del posto a sviluppare progettualità per il proprio territorio e far conoscere e vivere le proprie realtà”.
Come state affrontando la sfida della sostenibilità dei flussi turistici, sia in termini di capacità infrastrutturale che di tutela del patrimonio culturale e ambientale, soprattutto in vista dell’estate 2025? “Nello specifico, il nostro Comune non ha un eccessivo flusso turistico e la ricettività è proporzionale alla richiesta. Il maggior afflusso è determinato spesso da eventi sportivi, come ciclismo e ippica, che vengono svolti nel territorio comunale, oppure, legati ad attività ristorative o alla mobilità lenta. Al momento non sono previsti impatti di flussi turistici eccessivi”.
106
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online