ITALIA DEI TERRITORI | 3a Ed.

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

A spiegarlo il Presidente della CCIAA di Vicenza Giorgio Xoccato . Quali strategie state realizzando per promuovere un turismo che valorizzi i territori senza compromettere la qualità della vita delle comunità locali e l’identità dei luoghi? “La gestione del turismo va gestita con una logica bottom- up raccogliendo le istanze delle comunità, delle imprese e degli enti locali. La Camera di Commercio ha costituito la Consulta Turismo del Territorio che ha tra i suoi obiettivi quello di coordinare i piani di sviluppo del turismo partendo da una realtà provinciale con circa 2 milioni di presenze turistiche annuali, ma con tre distinte OGD riconosciute dalla Regione del Veneto. Questa frammentazione pone problemi dal punto di

vista della gestione unitaria della programmazione e della promozione, ma offre la possibilità di un ascolto vicino e intenso delle comunità interessate”. In che modo il turismo può diventare un’opportunità concreta per contrastare lo spopolamento, in particolare nei piccoli borghi e nelle aree interne, e favorire il ritorno o la permanenza dei giovani? “La nostra provincia è caratterizzata da una forte vocazione manifatturiera, ma in alcune aree anche il nostro territorio soffre del problema dello spopolamento: l’area montana e le aree rurali del

113

Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online