FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
abbiamo garantito risorse pari a 2,5 milioni di euro per il potenziamento degli alberghi diffusi e 2,4 milioni di euro per l’ammodernamento delle unità abitative ammobiliate ad uso turistico. Con un bando da 5 milioni di euro, invece, sosterremo la creazione di strutture alberghiere di alta qualità in determinate zone strategiche per il turismo regionale. Infine, con 1,8 milioni di euro abbiamo rifinanziato il voucher Turesta, per i residenti che scelgono di trascorrere le loro vacanze in Friuli Venezia Giulia”. “Inoltre, con un bando da 15 milioni di euro, aperto fino a fine marzo 2025, garantiamo finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese ricettive turistiche per progetti di efficientamento energetico, utilizzo di fonti rinnovabili, risparmio delle risorse
idriche, digitalizzazione dei servizi, sostenibilità sociale, oltre che per l’aumento del livello qualitativo delle strutture e della loro accessibilità”. “Sul fronte delle strategie di promozione, rispetto al passato sono cambiate le modalità e i paesi target. Puntiamo a promuovere il Friuli Venezia Giulia come località ideale per famiglie, giovani coppie e amanti della natura e dello sport outdoor, un territorio autentico e sostenibile, dove apprezzare prodotti genuini e rispettosi dell’ambiente. Vogliamo esplorare nuovi mercati, come gli Stati Uniti, affacciandoci anche sull’Estremo Oriente, sfruttando l’occasione data dall’Expo di Osaka 2025”.
24
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online