ITALIA DEI TERRITORI | 3a Ed.

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

In particolare ci sono progetti per il rilancio delle aree interne? “Il rilancio delle aree montane passa per due linee guida: da un lato la crescita turistica, dall’altro il sostegno all’impresa. Sul fronte turistico, la montagna è il territorio che ha beneficiato maggiormente delle politiche di destagionalizzazione messe in campo dall’amministrazione regionale. Inoltre, si avvia a conclusione una stagione invernale record, con tassi di crescita a doppia cifra in tutti i sei poli sciistici del Friuli Venezia Giulia, dove gli impianti sono gestiti dalla Regione attraverso PromoTurismoFVG”. “La politica dei prezzi applicata sugli skipass, i più competitivi dell’intero arco alpino, e l’attenzione riservata alle famiglie, con diverse

promozioni e agevolazioni per chi porta a sciare bambini e ragazzi, si stanno dimostrando strategie vincenti, senza contare l’altissimo livello di qualità delle piste. Un dato, quest’ultimo, confermato anche dalle nazionali femminili italiana e svedese di sci alpino, che hanno scelto i poli dello Zoncolan e di Tarvisio per i loro allenamenti”. “Sul fronte degli aiuti alle imprese delle aree interne, invece, la Regione ha da poco varato il nuovo piano ‘Agenda FVG Manifattura 2030’, redatto in collaborazione con The European House – Ambrosetti”.

25

Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online