FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
che stavano rischiando l’abbandono. Creando, difatti, opportunità di lavoro si aumenta la probabilità che gli occupati tornino a popolare i luoghi scelti come sede dell’attività lavorativa”. Come state affrontando la sfida della sostenibilità dei flussi turistici, sia in termini di capacità infrastrutturale che di tutela del patrimonio culturale e ambientale, soprattutto in vista dell’estate 2025? “All’interno del territorio comunale stanno tornando a nuova vita attività turistiche che avevano cessato l’attività e se ne stanno anche creando di nuove. Non tutte saranno già disponibili per
l’estate 2025, ma l’obiettivo è quello di implementare l’offerta sia infrastrutturale che quella relativa alle nuove frontiere del turismo esperienziale. Del resto, Cavriglia si attesta come primo comune in Valdarno per presenze turistiche e, già da tempo, sta implementando la rete ciclabile e viaria al fine di facilitare gli accessi alle nuove infrastrutture e di favorire un incremento del turismo slow e legato all’uso della due ruote”.
32
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online