FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
In questa intervista il Sindaco del Comune di Romans d’Isonzo, Michele Calligaris , racconta come la storia del territorio e l’innovazione interattiva e multimediale, siano, assieme allo sviluppo dell’attività ricettiva e dei servizi commerciali, poli importanti per il turismo nel suo paese. Quali strategie state realizzando per promuovere un turismo che valorizzi i territori senza compromettere la qualità della vita delle comunità e l’identità dei luoghi? “Il territorio del Comune di Romans d’Isonzo sta vivendo un importante rilancio in chiave turistica grazie agli interventi che l’Amministrazione comunale e l’Associazionismo culturale stanno attuando per la valorizzazione del patrimonio storico e archeologico,
rappresentato dalla presenza di una importante necropoli longobarda. A quasi quaranta anni dalla scoperta (avvenuta nel giugno del 1986) il Comune è in procinto di aprire la nuova sede del Civico Museo Archeologico di Romans, che, oltre all’esposizione dei reperti (oggi già visibili in uno spazio espositivo comunale), proporrà anche un allestimento multimediale, interattivo ed accessibile. Accanto a ciò l’Associazione Invicti Lupi, in occasione della tredicesima edizione della rievocazione storica “Romans Langobardorum”, ha inaugurato, su un’area concessa dal Comune, un parco storico che propone la ricostruzione di un villaggio longobardo”.
35
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online