FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
Il nostro impegno è creare un ecosistema favorevole in cui i giovani non siano solo lavoratori, ma protagonisti e innovatori dell’offerta turistica, trovando nelle proprie radici l’opportunità per costruire un futuro professionale e di vita”. Come state affrontando la sfida della sostenibilità dei flussi turistici, sia in termini di capacità infrastrutturale che di tutela del patrimonio culturale e ambientale, soprattutto in vista dell’estate 2025? “In vista dell’estate 2025, la nostra priorità è governare la crescita, non subirla. Le Camere di Commercio, attraverso i propri osservatori, monitorano i dati per anticipare le criticità e collaborare
In che modo il turismo può diventare un’opportunità concreta per contrastare lo spopolamento, in particolare nei piccoli borghi e nelle aree interne, e favorire il ritorno o la permanenza dei giovani? “Il turismo è il volano per la vitalità delle nostre aree interne. Le Camere di Commercio sono in prima linea per trasformare questa visione in realtà, sostenendo attivamente la nascita di nuove imprese giovanili nei borghi. Lo facciamo con sportelli di orientamento e percorsi di formazione su misura per le nuove professioni del turismo esperienziale e digitale.
54
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online