FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
In che modo il turismo può diventare un’opportunità concreta per contrastare lo spopolamento, in particolare nei piccoli borghi e nelle aree interne, e favorire il ritorno o la permanenza dei giovani? L’assoluta prevalenza del prodotto balneare ha portato ad una eccessiva concentrazione dei flussi turistici, essenzialmente nei tre mesi estivi. Questo non invoglia i giovani ad intraprendere la strada della formazione nel settore turistico. Per questo stiamo lavorando per promuovere e commercializzare tanti altri prodotti turistici, complementari od alternativi al balneare, capaci di far percepire la Sardegna come un’isola accogliente ed interessante in tutte le stagioni. La valorizzazione
8 a 29 nel 2025, con riguardo a quelle internazionali (es. USA, tutta Europa, EAU, Argentina e America Latina e altri paesi) poiché gli italiani scelgono la Sardegna soprattutto d’estate; c) promuovere bandi ed accordi strategici per l’aumento di nuovi collegamenti aerei; d) mettere in connessione la promozione turistica con le identità e le produzioni tradizionali sarde, dall’unicità dell’artigianato artistico alle eccellenze eno- gastronomiche, tutelando i paesaggi e l’ambiente, con una forte collaborazione con i Comuni”.
60
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online