FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
dei borghi certificati è un obiettivo strategico, che stiamo perseguendo, con l’istituzione del registro dei Borghi caratteristici della Sardegna, cui sono legate azioni infrastrutturali e di marketing. Cogliendo l’occasione del 700° anniversario della fondazione del Regno di Sardegna, abbiamo messo in campo un’azione, anche stavolta sia infrastrutturale che di marketing, rivolto al target del turismo culturale, dedicato alla 7 Città Regie. Vi sono poi un’altra sere di azioni mirate al turismo slow, che passa per la promozione della rete escursionistica regionale, gli 8 cammini religiosi riconosciuti, le 7 destinazioni di pellegrinaggio, che coinvolgono moltissimi comuni sardi e non più soltanto quelli costieri. Inoltre nei vari bandi (es. albergo diffuso) stiamo prevedendo
premialità ed incentivi alle infrastrutture di massima accessibilità e sostenibilità ambientale, per migliorare le condizioni di sicurezza, qualità e limitazione degli impatti, secondo i parametri ESG con un dialogo aperto di tutti gli stakeholder e la creazione di una DMO regionale, che poi si articoli sui livelli territoriali. Una ulteriore linea di azione è costituita dagli incentivi per il miglioramento delle strutture ricettive e di accoglienza, per digitalizzare i processi di promo-commercializzazione e per assicurare la massima connettività nei piccoli borghi per favorire sia i “nomadi digitali” che gli ospiti di lunga durata, interessati alla buona longevità ed alla qualità della vita in Sardegna, grazie al loro coinvolgimento attivo in attività per entrare in contatto più
61
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online