ITALIA DEI TERRITORI | 3a Ed.

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

“A Colle di Val d’Elsa promuoviamo un turismo lento e consapevole, valorizzando le peculiarità storiche, artistiche e paesaggistiche del territorio, come il SentierElsa o la Via Francigena”, dichiara Lettieri. Questo modello si fonda su esperienze autentiche che coinvolgono la comunità, come eventi legati alla tradizione del vetro, simbolo della città. “Sosteniamo eventi legati alla cultura del vetro e alla tradizione locale, favorendo esperienze autentiche che coinvolgano la comunità”, aggiunge l’assessora sottolineando l’importanza di integrare l’offerta turistica con il

tessuto sociale per evitare l’overtourism. Un altro obiettivo strategico è contrastare lo spopolamento, fenomeno che affligge molti borghi italiani. Colle punta sul turismo come leva per creare opportunità, soprattutto per i giovani. “Il turismo è leva per contrastare lo spopolamento se porta opportunità concrete”, spiega. La candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028 è un tassello fondamentale: “Puntiamo su progetti che rilanciano il centro storico

69

Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online