FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
obiettivo è attrarre viaggiatori consapevoli, che non cercano solo “posti da vedere”, ma esperienze da vivere. E che rispettano, ascoltano, si lasciano contaminare dall’anima vera dei luoghi”. In che modo il turismo può diventare un’opportunità concreta per contrastare lo spopolamento, in particolare nei piccoli borghi e nelle aree interne, e favorire il ritorno o la permanenza dei giovani? “Credo profondamente che il turismo possa essere uno strumento concreto di rinascita per tanti piccoli comuni che rischiano di svuotarsi. Ma perché ciò accada, bisogna costruire un ecosistema favorevole opportunità lavorative, servizi, connessioni, reti tra pubblico e privato. In Regione Lombardia stiamo puntando con decisione
su politiche integrate, bandi per l’imprenditoria giovanile, incentivi per start-up nel settore dell’accoglienza, della mobilità sostenibile, dell’artigianato. In Alta Valtellina, per esempio, abbiamo accompagnato lo sviluppo di nuove attività ricettive outdoor, spesso gestite da giovani che hanno scelto di restare o tornare nei propri paesi. Il turismo qui non è solo “presenza” ma progetto di vita: significa poter aprire un rifugio, gestire una bottega, riscoprire antiche ricette e farne un mestiere. Se ben governato, il turismo può essere un alleato fortissimo contro lo spopolamento: restituisce orgoglio, crea economia, ridà centralità a luoghi che hanno tanto da offrire. E con le giuste
74
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online