FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
A spiegare questa nuova visione, è l’Assessore al Turismo della Regione Umbria Simona Meloni . Quali strategie state realizzando per promuovere un turismo che valorizzi i territori senza compromettere la qualità della vita delle comunità locali e l’identità dei luoghi? “Il nostro approccio parte da una convinzione precisa: lo sviluppo turistico deve essere sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale e culturale. L’Umbria ha scelto di investire su un turismo diffuso e autentico, che valorizza l’identità dei luoghi senza snaturarli. Abbiamo costruito campagne come ‘Scopri l’Umbria, in tutti i sensi’ che mettono al centro i territori minori, i borghi, le comunità locali e il patrimonio esperienziale. Inoltre, stiamo
rafforzando gli strumenti di promozione integrata che coinvolgono attivamente gli operatori del territorio, le reti di imprese e le associazioni culturali. Incentiviamo forme di ospitalità che favoriscano il rapporto diretto tra visitatori e residenti, come l’agriturismo, il turismo rurale, gli itinerari dei cammini e i percorsi enogastronomici. L’obiettivo è creare un turismo rispettoso, consapevole e partecipato, capace di generare valore per chi vive nei territori, senza creare sovraccarichi né perdita di autenticità”.
77
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online