ITALIA DEI TERRITORI | 3a Ed.

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

Come state affrontando la sfida della sostenibilità dei flussi turistici, sia in termini di capacità infrastrutturale che di tutela del patrimonio culturale e ambientale, soprattutto in vista dell’estate 2025? “Per l’estate 2025 abbiamo lavorato con largo anticipo su un modello che punta alla distribuzione dei flussi, alla sostenibilità ambientale e alla qualità dell’accoglienza: la nostra forza è l’esperienza autentica, l’equilibrio tra persone e luoghi. Stiamo sviluppando sistemi digitali per monitorare l’andamento dei flussi, e nel frattempo rafforziamo l’offerta turistica integrata che comprende cammini, ciclovie, borghi e itinerari naturalistici, evitando la concentrazione nei soli luoghi più noti. Abbiamo sostenuto progetti infrastrutturali legati alla mobilità dolce, alla creazione di aree

attrezzate per il cicloturismo, al potenziamento delle strutture ricettive sostenibili. Siamo tra le poche regioni ad aver ricevuto un riconoscimento speciale al Green Road Award 2025 per la valorizzazione dei cammini fruibili anche in bicicletta, come la Via di San Francesco. La nostra attenzione è rivolta anche alla tutela del patrimonio culturale, con il coinvolgimento delle comunità locali nella gestione e promozione dei beni. Turismo e cultura non sono compartimenti stagni, ma due anime di uno stesso progetto: valorizzare senza consumare, accogliere senza compromettere, crescere senza perdere la nostra identità”.

79

Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online