FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
alle zone più basse, dove i collegamenti sono più diretti e si concentrano le principali attività produttive. Tuttavia, il turismo, in particolare quello lento e sostenibile, può generare nuove opportunità occupazionali nei settori dell’ospitalità, della ristorazione e dei servizi di accoglienza, come le figure degli accompagnatori turistici. I giovani restano sul proprio territorio se lo percepiscono vivo e se trovano reali opportunità per esprimersi e costruirsi un futuro. È compito dell’amministrazione creare le condizioni affinché le loro idee e inclinazioni possano tradursi in iniziative concrete, ascoltando le loro proposte e coinvolgendoli nei processi decisionali che riguardano i loro bisogni. In quest’ottica,
Resta, in arte Wikipedro, noto content creator e scrittore, che racconta Vinci con uno stile fresco e diretto, capace di avvicinare soprattutto il pubblico più giovane, senza mai perdere di vista l’identità e il rispetto per i luoghi”. In che modo il turismo può diventare un’opportunità concreta per contrastare lo spopolamento, in particolare nei borghi e nelle aree interne e favorire il ritorno o la permanenza dei giovani? “Il turismo può rappresentare un importante volano per l’economia locale, contribuendo concretamente a contrastare lo spopolamento, soprattutto nei borghi e nelle aree interne. Nel nostro comune, il capoluogo - che rappresenta la parte storica del territorio - risulta oggi meno popoloso rispetto
82
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online