FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
abbiamo istituito la Consulta dei Giovani, un organo che supporta l’amministrazione comunale e dà voce al punto di vista delle nuove generazioni, rendendole parte attiva della vita pubblica”. Come state affrontando la sfida della sostenibilità dei flussi turistici, sia in termini di capacità infrastrutturale che di tutela del patrimonio culturale e ambientale, soprattutto in vista dell’estate 2025? “Per affrontare la sfida della sostenibilità dei flussi turistici, stiamo lavorando in particolare sulla destagionalizzazione, attraverso una serie di iniziative mirate. Alla fine dello scorso anno abbiamo pubblicato un bando rivolto alle associazioni del territorio per la costruzione condivisa di un calendario eventi. L’iniziativa ha avuto un’ottima
risposta: hanno aderito oltre 50 associazioni, contribuendo alla realizzazione di più di 100 eventi distribuiti lungo tutto l’arco del 2025. Queste attività rappresentano occasioni per visitare Vinci anche nei mesi meno affollati, contribuendo così a distribuire meglio i flussi turistici. Inoltre, promuoviamo esperienze come passeggiate nel nostro paesaggio collinare e degustazioni di prodotti locali, attività che si prestano particolarmente ai periodi di primavera e autunno, che quindi si possono proporre anche fuori dai picchi di giugno, luglio e agosto. In questo modo valorizziamo il territorio nel rispetto della sua capacità di accoglienza e tuteliamo il nostro patrimonio culturale e ambientale”.
83
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online