FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
Il Comune di Collesalvetti fa parte del cosiddetto “Ambito Turistico” insieme a Livorno e Capraia. Essendo Livorno una meta particolarmente frequentata dai vacanzieri, anche Collesalvetti si attrezza per offrire ai visitatori un’ampia scelta turistica. “In questi primi mesi di mandato stiamo rivalorizzando gioelli archeologici del nostro territorio come la Mansio Romana che si trova a Torretta, prossima alla riapertura e l’acquedotto Leopoldino, altra struttura di grandissimo valore per la nostra comunità”, sottolinea l’assessore. Tra musei, opere e località marittime, Collesalvetti punta sul turismo outdoor proponendo una serie di progetti appettibili specialmente per gli amanti della natura e del trekking. “Siamo alle fasi finali per quanto riguarda il progetto
de “i Cammini d’Etruria”, che vedrà una rete sviluppata comprensiva di moltissimi comuni toscani, esattamente da Pisa a Volterra, con infiniti percorsi attraversando i paesaggi e la storia del nostro territorio. Inoltre - continua Susini - siamo all’interno dei Monti Livornesi, un progetto tra Livorno, Rosignano Marittimo e Collesalvetti che si estende tra le nostre colline”. Consapevole delle opportunità offerte dal turismo, il Comune da poco più di 16 mila abitanti, decide di rafforzare la rete funzionale nella provincia livornese: “All’interno del nostro comune abbiamo agriturismi di altissimo livello che offrono esperienze uniche sia a livello di enogastronomia che a livello di servizi”, conclude l’assessore.
99
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online