BSA2023

Studio sulla parità salariale: rinnovata con successo la certificazione A luglio 2020 sono entrate in vigore alcune modifiche alla Legge sulla parità dei sessi; tra di esse vi è l’obbligo, per le aziende con più di cento dipendenti, di verificare la parità salariale tra collaboratrici e collaboratori. BancaStato, in anticipo con le disposizioni in arrivo, nel 2018 ha deciso di intraprendere il percorso per ottenere il certificato “Equal Salary”, rilasciato dall’omonima Fondazione e coordinato dalla società PricewaterhouseCoopers SA (PwC), con lo scopo di accertare che non sussistano disparita salariali di genere. “Equal Salary” prevede due fasi di verifica. Durante la prima, le analisi mirano a stabilire che non vi siano divergenze di remunerazione tra uomo e donna a parità di condizioni lavorative, formazione, competenze e ruolo. Nella seconda fase, gli esperti conducono specifici colloqui coinvolgendo l’organizzazione in maniera trasversale, verificando molteplici aspetti relativi a processi interni delle risorse umane, condizioni di lavoro e conduzione a vari livelli. “Equal Salary” contempla che il processo di certificazione sia rinnovato ogni tre anni e che tra due cicli di certificazione siano effettuati due audit a distanza di un anno l’uno dall’altro. Tale approccio consente di monitorare costantemente la situazione e assicurarsi di continuare a mantenere la rotta giusta. Specificatamente per BancaStato, lo studio si è concluso per la prima volta nei primi mesi 2020 e BancaStato ha ricevuto la sua certificazione. BancaStato aveva dunque soddisfatto i parametri che attestano l’uguaglianza in tal senso. Successivamente, a giugno 2021 e a giugno 2022, hanno avuto luogo i primi audit intermedi, il cui esito è stato positivo. Nel 2023 le analisi hanno ripercorso le fasi già compiute nel 2020, concludendosi nuovamente – a inizio 2024 – con il rinnovo della certificazione.

presenza sia in modalità videoconferenza, in cui è possibile parlare liberamente di qualsiasi argomento, formulando opinioni o domande anche in maniera anonima. La formula delle “Sessioni aperte” è risultata attrattiva e ha riscosso un ottimo successo in termini di partecipazione e di domande poste ai membri della Direzione generale, i quali sono stati chiamati a rispondere senza eccezioni a tutti i quesiti sollevati durante questo speciale momento di confronto. La prossima edizione del sondaggio si terrà a settembre 2024. Evoluzione degli effettivi BancaStato opera alla luce di un’accorta gestione del dimensionamento in termini di unità di personale, con l’obiettivo di rispettare gli obiettivi di efficienza prefissati. Nel corso del 2023 l’Istituto ha visto aumentare del 7,0% il numero degli effettivi. Tale evoluzione è da ricondurre alla costante crescita degli affari nonché all’accresciuta operatività dettata dal passaggio alla categoria di vigilanza 3 FINMA. Gradi gerarchici Nel 2020, lo ricordiamo, BancaStato ha condotto una revisione dei gradi gerarchici con la quale sono stati introdotti nuovi gradi intermedi. Così facendo BancaStato si è allineata alle pratiche in uso nella piazza finanziaria, contando su una maggiore elasticità per il futuro. I ranghi introdotti caratterizzano al meglio le evoluzioni professionali di collaboratrici e collaboratori. Nel 2023 sono andati in pensione tre Vice Direttori, un condirettore, e un Direttore. Entro il 2027 passeranno al beneficio della pensione un membro della Direzione generale, sei Direttori, un Condirettore e otto Vice Direttori. Per quanto riguarda la parità di genere, la Direzione generale, consapevole dei margini di miglioramento che sussistono in materia, presta particolare attenzione al tema. Ricordiamo che a giugno 2021 il Consiglio di amministrazione ha accolto tra le sue fila l’Avv. Michela Ferrari-Testa e che da inizio ottobre 2022 la Direzione generale conta sulla presenza di Glenda Brändli, subentrata a Daniele Albisetti alla guida dell’Area Finanza.

Telelavoro In BancaStato sussiste una specifica direttiva che regola la possibilità di fruire del telelavoro. A collaboratrici e collaboratori

∙ Indicatori sociali ∙

13

Made with FlippingBook - PDF hosting