Alice Florio , monitrice di ginnastica attrezzistica e assistente Private Banking BancaStato a Locarno.
Un numero selezionato di collaboratrici e collaboratori ha inoltre ottenuto il diploma “Certified Responsible Leader” proposto dalla SUPSI in collaborazione con ALMA Impact e anche nel 2024 tale specifica formazione sarà riproposta. Da segnalare, in conclusione, le sessioni formative svolte in collaborazione con la Polizia cantonale con l’obiettivo di informare e sensibilizzare le e i consulenti allo sportello nonché i responsabili di agenzie in merito alle truffe del “falso poliziotto”, del “falso nipote” e del “falso incidente”. Nel 2023 un’altra importante quota di consulenti privati e individuali ha infine iniziato il percorso riguardante il rinnovo della loro certificazione secondo le norme internazionali ISO17024 tramite la Swiss Association for Quality. Tale percorso, lo ricordiamo, è stato adottato dalla Banca negli anni scorsi in vista dell’entrata in vigore a inizio 2020 della Legge
sui servizi finanziari; il suo scopo è di assicurare il mantenimento di elevati standard professionali di collaboratrici e collaboratori chiamati a gestire le richieste sempre più articolate e complesse della clientela. Approvata a livello federale dal Servizio di accreditamento svizzero (SAS) e adottata congiuntamente con altri istituti elvetici, la certificazione dimostra la volontà di BancaStato di fornire alla clientela un servizio di qualità ineccepibile. Nel corso del 2023, in collaborazione con SwissLife, sono state anche organizzate giornate formative per coloro che nei prossimi anni passeranno al beneficio della pensione. La formazione ha come obiettivo di sensibilizzare i partecipanti in merito all’importanza di vivere al meglio questo momento di cambiamento di vita. Durante le giornate formative sono stati affrontati diversi temi legati al pensionamento, spaziando da quelli finanziari a quelli legati alla salute e al tempo libero.
∙ Indicatori sociali ∙
15
Made with FlippingBook - PDF hosting