BSA2023

4.1.2 Condizioni di favore per le collaboratrici e i collaboratori BancaStato propone al proprio personale le seguenti condizioni di favore: • piano pensionistico secondo LPP e sovraobbligatorio; • piano di pensionamento flessibile e piano assicurativo; • assicurazione collettiva per la prevenzione degli infortuni base (LAINF) e complementare; • assicurazione malattia collettiva; • assicurazione collettiva cassa malati, con contributo mensile Banca, per determinati redditi; • gratifiche o altri benefit per anniversari di servizio a partire dal 10° anno di servizio e in seguito ogni 5 anni; • buoni pasto (REKA Lunch); • contributo all’acquisto dell’abbonamento Arcobaleno (autopostali, treni, ecc.); • possibilità di ritirare assegni REKA presso la cassa svizzera di viaggio REKA a prezzi vantaggiosi; • carta Maestro gratuita, nessuna tassa annuale per il titolare e per il congiunto; • carte di credito: gratuita su tre carte principali e relative carte supplementari;

• un servizio sanitario, composto da collaboratori e collaboratrici della Banca, appositamente formati; • sei defibrillatori semi automatici (resi fortemente visibili tramite una speciale cartellonistica e posti in punti facilmente accessibili) e diciotto tra collaboratrici e collaboratori formati periodicamente dalla Federazione Cantonale Ticinese Servizi Ambulanze e dalla Federazione Svizzera dei Samaritani; • sensibilizzazione e formazione – in presenza o tramite piattaforme formative a distanza – di tutte le collaboratrici e tutti i collaboratori in merito a misure da seguire in caso di evacuazione, prevenzione e lotta contro gli incendi, sicurezza contro le aggressioni, comportamenti generali di sicurezza e comportamenti specifici da adottare di fronte a oggetti sospetti o ad altre situazioni di difficile gestione; • controlli regolari in merito a diversi aspetti di sicurezza (fuoco, protezione dei dati alla propria postazione di lavoro, e altro); • contatti regolari con enti esterni di primo intervento o attivi nell’ambito della sicurezza fisica; • formazione in merito alla tutela della salute psico-fisica; • contributo alla vaccinazione influenzale. L’Istituto può inoltre contare su due collaboratori formati e certificati in qualità di “Incaricato della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute”, in ottemperanza alle disposizioni dell’Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e delle Ordinanze concernenti la legge sul lavoro. Va rilevato che a fine 2023 BancaStato ha approvato una nuova e specifica direttiva relativa all’integrità personale sul posto di lavoro. L’Istituto ha inoltre designato una persona di fiducia esterna – debitamente formata – a cui collaboratrici e collaboratori possono rivolgersi qualora si sentano vittime di molestie sessuali, molestie psicologiche (compreso il mobbing) o discriminazioni. Tale persona esterna fornisce sostegno e consulenza, informando debitamente il richiedente in merito alle possibilità di azione per risolvere la situazione; senza esplicito consenso, è garantito l’anonimato.

• condizioni di favore per altri servizi bancari; • contributo al Gruppo ricreativo e sportivo.

4.1.3 Salute e sicurezza Attraverso specifiche azioni BancaStato contribuisce alla sicurezza e alla tutela della salute dei suoi collaboratori sia adottando determinate misure emanate a livello federale e cantonale sia applicandone altre decise di propria iniziativa. Tali azioni includono: • il divieto di fumare in tutti gli stabili della Banca; • un preciso e aggiornato piano d’azione in caso di pandemia;

∙ Bilancio Sociale e Ambientale 2023 ∙

22

Made with FlippingBook - PDF hosting