BSA2023

4.2 Clienti e partner commerciali Uno degli indicatori rappresentativi dell’evoluzione dell’attività di BancaStato è da sempre la concessione di crediti ipotecari, che registra una crescita continua negli ultimi anni, a dimostrazione che la Banca sostiene concretamente l’economia ticinese. BancaStato nel 2022 aveva a bilancio il 20,1% delle ipoteche concesse in Ticino 20 . Nel 2023 il volume ipotecario dell’Istituto ha continuato ad evolvere positivamente, passando da 11,405 a 11,828 miliardi di franchi, con una crescita del 3,7%. Per quel che concerne la gestione del rischio di credito, occorre rilevare che la politica di BancaStato è contraddistinta da un approccio particolarmente prudenziale. Il portafoglio creditizio relativo al 2023 continua a rivelarsi sano; la quasi totalità dei crediti ipotecari (il 94,6%) hanno un grado di anticipo in “primo rango”, il che, parlando di rischi, è un aspetto senza dubbio

positivo. Tre quarti circa delle ipoteche a bilancio sono inoltre riconducibili al ramo abitativo: si tratta dunque generalmente di nuclei famigliari per i quali la casa, essendo un investimento a lungo termine, non ricopre un interesse speculativo. I crediti nei confronti dei privati e delle imprese si attestano a 1,34 miliardi di franchi (1,26 miliardi nel 2022). Gli investimenti del Cantone e dei Comuni ticinesi sono mediamente aumentati del 4,7%” 21 per anno tra il 2017 e il 2022 22 , passando da 444,9 a 558,8 milioni di franchi. Nello stesso periodo di tempo i crediti nei confronti degli enti pubblici della Banca hanno anch’essi rivelato un aumento, nella fattispecie del 2,4% all’anno. Analizzando inoltre i dati 2023 e rapportandoli al 2022, i crediti nei confronti degli enti pubblici si dimostrano in forte crescita (+11,2%, da 761,4 milioni a 846,9 milioni) e continuano a essere una testimonianza del contributo tangibile di BancaStato all’economia cantonale.

Grafico 3: EVOLUZIONE DEI CREDITI IPOTECARI (in milioni di franchi)

11'828

11'405

12'000

11'087

10'265

11'000

9'795

9'369

10'000

8'833

8'228

9'000

7'738

7'315

8'000

7'000

6'000

5'000

4'000

3'000

2'000

1'000

0

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

20 Fonte della somma delle ipoteche erogate dalle banche in Ticino (oggetto immobiliare situato in Ticino, ultimo dato disponibile 2022): Banca Nazionale Svizzera. 21 Si tratta del Compound Annual Growth Rate (CAGR). 22 Non sono ancora disponibili i dati aggregati degli investimenti dei Comuni negli anni successivi al 2022.

∙ Indicatori sociali ∙

23

Made with FlippingBook - PDF hosting