BSA2023

Come nel caso dei crediti a privati e aziende, non vi sono dati relativi all’evoluzione del mercato dell’erogazione dei crediti bancari agli enti pubblici ticinesi. È quindi difficile determinare la quota di mercato della Banca. Tuttavia, l’evoluzione registrata dal 2004 indica un netto incremento, da parte della Banca, del proprio contributo al finanziamento delle opere d’interesse pubblico realizzate dai vari enti locali. Passando invece alle voci passive del bilancio, nel 2023 si assiste a un calo del 5,9% degli impegni nei confronti della clientela. Questa voce risente della maggiore predisposizione della clientela, durante il periodo di riferimento, a investire i propri aver finora giacenti sotto forma di liquidità e dunque a significativi trasferimenti verso il fuori bilancio, attestandosi tuttavia a 10,8 miliardi. Allargando l’analisi a più anni, emerge comunque una crescita che testimonia il lavoro dalla Banca per fidelizzare la sua clientela. Si ritiene inoltre che la buona pubblicità derivante dai nuovi clienti – sotto forma di “passa parola” – abbia indotto a consigliare a un numero crescente di persone BancaStato quale Istituto su cui poter fare affidamento. Anche nel 2023 è quindi stato premiato il modello d’affari BancaStato basato

sulla solidità, la garanzia dello Stato, il sostegno all’economia locale, l’applicazione di una politica di rischio prudenziale e la particolare attenzione al territorio (cfr. capitolo 3). La crescita del risparmio è fonte indispensabile di rifinanziamento per la Banca. Nel 2023, l’Istituto ha continuato a promuovere il proprio nome, i valori istituzionali, i prodotti e i servizi offerti alla clientela. Come di consueto, la promozione è stata effettuata differenziando fra i molti strumenti pubblicitari a disposizione (tra i quali: inserzioni, manifesti, spot televisivi e radiofonici, siti Internet di informazione ticinesi, schermi dei distributori di biglietti dei trasporti pubblici) con il duplice scopo di promuovere i contenuti in sé ma anche gli elementi di differenziazione (quali la solidità, la “ticinesità” o la garanzia dello Stato). BancaStato offre tutti i servizi e prodotti di una banca universale: dalla concessione di crediti a privati e aziende alla gestione dei patrimoni. Sono quindi coperti tutti i principali ambiti d’attività del settore finanziario, rappresentati da una clientela variegata ripartita in diversi segmenti commerciali. La struttura della clientela di BancaStato è suddivisa nel seguente modo:

CLIENTELA BANCASTATO

Retail e Aziendale

Mercati e Private Banking

Clientela aziendale / Commodity Trade Finance

Clientela individuale

Enti pubblici

Clientela istituzionale

Gestori patrimoniali esterni

Clientela privata

∙ Indicatori sociali ∙

25

Made with FlippingBook - PDF hosting