In un contesto in cui la criminalità informatica è in aumento, si rivela molto importante seguire scrupolosamente le regole di sicurezza comunicate dalla Banca 30 : così facendo il cliente potrà porsi al riparo delle frodi “phishing” e – in generale – dalle altre tipologie di frodi. Va infatti precisato che i malintenzionati agiscono in maniera scaltra e adottano strategie in costante evoluzione, come quelle di presentarsi come esperti di sicurezza oppure anche operatori di una banca. L’invito rivolto alla clientela è dunque sempre di essere prudenti. Segnaliamo infine che BancaStato è partner di “eBanking - ma sicuro!”, una piattaforma indipendente sviluppata dalla Scuola Universitaria Professionale di Lucerna che aiuta gli utenti Internet a rafforzare la propria sicurezza in ambito informatico. Più vicini, anche a distanza Le funzionalità del sito di BancaStato si sono nel corso del tempo arricchite per promuovere ulteriormente anche nell’ambito digitale uno dei valori cardini dell’Istituto: la vicinanza ai ticinesi. Nel 2020 è stata introdotta una moderna “live chat” con la quale gli utenti possono chiedere informazioni generiche su prodotti, servizi, orari di apertura, e tanto altro. Sempre nel 2020 è stata varata la “videoidentificazione”: una funzionalità all’avanguardia che consente a qualsiasi utente del sito di compiere i passi necessari per diventare cliente semplicemente tramite il proprio PC o il proprio smartphone, e questo senza mai doversi recare fisicamente in Banca. A inizio 2022 l’Istituto ha ulteriormente esteso e completamente digitalizzato il processo di apertura del conto, includendo il concetto di firma elettronica del cliente, rendendolo particolarmente efficiente e celere qualora la clientela desideri ricorrere a tale canale. Un utile e apprezzato strumento online è anche quello che fornisce la possibilità di effettuare riservazioni online dell’Auditorium dell’Istituto, il quale è a disposizione del pubblico in maniera completamente gratuita per conferenze, presentazioni o eventi. Oltre agli elementi citati, il sito incorpora anche gli annunci di newhome.ch, il portale digitale dedicato al settore dell’immobiliare nato grazie al supporto di 18 Banche Cantonali, con le quali condivide il particolare approccio alla clientela.
Pagamenti di tutti i giorni sempre più “smart” Ormai da anni BancaStato offre la possibilità di effettuare acquisti senza contanti e questo grazie al fatto che le carte emesse da Viseca Card Services SA 31 (Viseca) – azienda in cui anche le banche cantonali possiedono importanti partecipazioni e società emittente delle carte di credito di BancaStato – sono compatibili anche con i più moderni sistemi operativi sviluppati per smartphone, smartwatch e altri dispositivi indossabili: parliamo della possibilità di effettuare i pagamenti con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay e Swatch Pay 32 . L’utilizzo dei pagamenti tramite app per pagamenti è in costante crescita a livello svizzero 33 . Ciò vale pure per Twint, strumento che solo nel 2023 ha registrato in Svizzera 590 milioni di transazioni: quasi il doppio rispetto all’anno precedente 34 . Anche BancaStato offre alla sua clientela la possibilità di fruire di Twint e da giugno 2023 tale offerta si è ulteriormente arricchita: dalla versione “prepaid” si è passati alla versione completa 35 . Carte cliente, di credito e speciali BancaStato offre carte bancarie a 360 gradi. La clientela può contare sulle carte cliente PRATICA e VERSA, sulla carta di debito MAESTRO e le carte di credito Visa e Mastercard, nonché sulla carta “Debit Mastercard”, che al suo lancio (nel 2019) ha rappresentato un’esclusiva a livello ticinese. La Debit Mastercard è una carta di debito utilizzabile come una carta MAESTRO per i pagamenti di tutti i giorni ma anche per effettuare acquisti online 36 , e nel corso del 2023 la sua usabilità è stata arricchita di ulteriori funzionalità ai bancomat di BancaStato. Nell’ottica di una fruizione delle carte all’insegna della sicurezza, Viseca offre per i pagamenti online con carta anche un sistema di autorizzazione delle transazioni tramite sms o applicazione dedicata (chiamata “one”). Tale servizio consente di confermare gli acquisti prima dell’addebito, utilizzando per l’appunto l’applicazione “one” o l’invio di un codice SMS generato sul momento. Grazie a “one” il cliente ha anche la possibilità di bloccare la propria carta di credito con un semplice clic: una possibilità importante che consente, in caso di necessità, di
30 https://www.bancastato.ch/su-di-noi/media-novita/notizie/ultime-novita/Attenzione-ai-tentativi-di-frode.html e www.bancastato.ch/sicurezza 31 https://www.viseca.ch
32 https://www.bancastato.ch/clienti-individuali/conti-e-carte/carte/Pagamenti-quotidiani-smart.html 33 https://www.rsi.ch/info/svizzera/Il-contante-in-Svizzera-si-usa-sempre-meno--1819235.html 34 https://www.twint.ch/it/press/twint-590-mln/ 35 www.bancastato.ch/bstwint 36 https://www.bancastato.ch/clienti-individuali/conti-e-carte/carte/Carta-Debit-Mastercard.html
∙ Bilancio Sociale e Ambientale 2023 ∙
32
Made with FlippingBook - PDF hosting