BSA2023

tre appartamenti. Prevede facilitazioni amministrative e conduce all’erogazione di un importo sino a 100 mila franchi con un tasso finale scontato di 0,5 punti percentuali. Tale nuova formula è pensata per aggiungersi a crediti ipotecari già stipulati con BancaStato e il ribasso può essere applicato sia ad un’ipoteca a tasso fisso da tre a dieci anni sia ad una a tasso SARON. Le agevolazioni a carattere sostenibile in ambito ipotecario sono anche ricollegabili al prodotto BONUS+EcoCasa BancaStato, vale a dire una soluzione ipotecaria che prevede un’agevolazione per i proprietari di immobili per i quali hanno ricevuto una certificazione MINERGIE, ossia l’etichetta di qualità per edifici nuovi o rimodernati. Il vantaggio, per il cliente, consiste nella riduzione del normale tasso di interesse ipotecario, variabile o fisso, per un determinato periodo di tempo e importo massimo. Polizze assicurative Nel 2023 BancaStato ha messo a disposizione della clientela tre polizze assicurative, semplici ed efficaci, flessibili e trasparenti: la Swisscanto Safe Credito, la Swisscanto Safe Risparmio e la Swisscanto Safe Rischio 47 , caratterizzate da condizioni molto concorrenziali. In estrema sintesi servono a coprire specifiche esigenze finanziarie in caso di decesso o di incapacità lavorativa permanente dovuta a infortunio o a malattia. Ma i clienti di BancaStato possono fruire di altre tipologie di assicurazioni: quelle previste dalle loro carte di credito o carte prepagate 48 . A seconda della tipologia di carta sono ad esempio previste: l’assicurazione spese di annullamento o interruzione del viaggio; l’assicurazione bagagli in caso di furto, smarrimento o danneggiamento; l’assicurazione ritardo bagagli; l’assicurazione per noleggio auto e l’assicurazione sugli acquisti; la garanzia miglior prezzo, con la quale il cliente può farsi rimborsare la differenza di prezzo di un articolo acquistato in Svizzera qualora trovasse entro 14 giorni una migliore offerta in tutto il Paese; va infine citata l’assistenza medica all’estero e l’estensione automatica della garanzia qualora acquistino prodotti elettronici. Più sicurezza tramite e-mail Dal 2017 è stata resa più sicura la maniera con cui la Banca comunica con i clienti tramite e-mail: ciò grazie a un sistema che consente di ottenere messaggi dalla firma certificata o cifrati, un’indubbia garanzia di qualità.

fondi, il Gruppo offre complessivamente una paletta di otto fondi di investimento con specifiche classi di valuta 44 . Tale paletta nel corso del 2023 si è arricchita con il lancio di fondi d’investimento previdenziali ESG, e questo con l’obiettivo di seguire un trend di mercato in forte crescita negli ultimi anni, che vede per l’appunto l’adozione di soluzioni d’investimento sostenibili rafforzando al contempo il settore della previdenza, particolarmente importante per le generazioni future. Certificato “ESG Bilanciato BancaStato Focus Investimenti Sostenibili” Nel quadro di prodotti sostenibili, occorre citare che anche nel 2023 BancaStato ha offerto un certificato emesso in collaborazione con la Banca Cantonale di Lucerna che tiene in considerazione le dimensioni ESG. Immobiliare e sostenibilità A marzo 2023 BancaStato ha presentato un’importante novità tesa a consolidare il ruolo dell’Istituto nella transizione del parco immobiliare ticinese verso l’uso e la produzione di energia rinnovabile. Nel solco del “Piano energetico e climatico cantonale 45 ” ha iniziato a promuovere il servizio “Bussola Energia” e una nuova formula ipotecaria, vale a dire l’”Ipoteca GREEN”. “Bussola Energia” è un servizio di TicinoEnergia, tramite il quale i ticinesi che desiderano effettuare una consulenza energetica relativa alla propria abitazione possono rivolgersi agli esperti coordinati da tale associazione, i quali provvedono a svolgere l’analisi in tal senso e individuare le migliori modalità di intervento. Gli incentivi cantonali già in essere e le collaborazioni con i Comuni e le aziende elettriche prevedono che all’utente finale sia corrisposto un costo massimo di 150 franchi a fronte di un prezzo di 700 franchi. L’impegno di BancaStato risiede nell’assunzione del costo residuo per la clientela che si rivolgerà alla Banca per il finanziamento degli interventi. La nuova ipoteca GREEN, invece, è finalizzata alla sostituzione dell’impianto di riscaldamento a energia fossile, alla posa di pannelli fotovoltaici, alla sostituzione di porte e finestre o a migliorie dell’isolazione delle pareti o del tetto 46 in case unifamiliari (anche di vacanza) o abitazioni plurifamiliari sino a

44 https://www.bancastato.ch/clienti-individuali/investimenti/prodotti/I-fondi-di-investimento-del-Gruppo-BancaStato.html 45 https://www4.ti.ch/generale/pecc/home

46 L’estensione dell’ipoteca GREEN alla sostituzione di porte e finestre e alla miglioria dell’isolazione delle pareti o del tetto risale a marzo 2024. 47 https://www.bancastato.ch/clienti-individuali/previdenza-e-assicurazioni/assicurazioni/polizza-swisscanto-terzo-pilastro-crediti-e-rischio.html 48 https://www.bancastato.ch/clienti-individuali/conti-e-carte/carte/assicurazioni-carte.html

∙ Indicatori sociali ∙

35

Made with FlippingBook - PDF hosting