BSA2023

Il quinto numero della rivista aziendale Durante il 2023 BancaStato ha sviluppato il quinto numero della sua rivista aziendale “Positivo! Appunti per domani”. Ogni edizione della pubblicazione, lo ricordiamo, intende affrontare uno specifico argomento di attualità per il Ticino, analizzandolo da diversi punti di vista. Per assolvere a questo compito, BancaStato chiede di volta in volta a un esperto esterno di scegliere i collaboratori che comporranno la squadra di redattori. La scelta del nome è stata effettuata proprio perché con questo approccio BancaStato intende guardare al futuro con ottimismo e fornire ai lettori chiavi interpretative per capire meglio il territorio. Il quinto numero si è focalizzato sul tema del volontariato. Sabrina Antorini Massa, Presidente della Conferenza Volontariato Sociale, ha approfondito i molteplici aspetti di un tema tanto importante tanto attuale per l’intera collettività 49 . L’impegno per un’educazione finanziaria giovanile Unitamente alle altre 23 banche cantonali, all’Associazione mantello degli insegnanti svizzeri (LCH) e al Syndicat des enseignants romands (SER), BancaStato si fa promotrice del progetto nazionale FinanceMission. Il progetto ha come scopo quello di sensibilizzare i giovani ad una gestione responsabile del denaro, promuovendo la cultura finanziaria degli stessi. A questo proposito viene messo gratuitamente a disposizione materiale didattico destinato a promuovere la cultura finanziaria. Tale materiale è sia destinato direttamente ai giovani (tramite il videogioco “Finance Mission Heroes” accessibile gratuitamente alla pagina Internet https://financemission.ch/it/per-i-giovani/) sia agli insegnanti (grazie alla piattaforma di e-learning “Finance Mission World” 50 ). “Finance Mission World” è naturalmente gratuito e consente agli utenti di acquisire competenze finanziarie calandosi nei panni di “eroi” che devono contrastare reati finanziari. La sensibilizzazione, dunque, passa attraverso un’attività ludica, comunque affiancata da materiale didattico destinato ai docenti. All’indomani del lancio dell’applicazione, nel 2016, BancaStato

aveva contattato i responsabili del piano cantonale pilota “Il franco in tasca”, che si prefigge di contrastare il fenomeno dell’indebitamento eccessivo 51 , raggiungendo l’obiettivo di integrare “Finance Mission Heroes” tra le misure previste dal progetto. Va inoltre segnalato che durante il 2018 l’applicazione è stata inserita tra gli strumenti della Conferenza intercantonale dell’istruzione pubblica della Svizzera romanda e del Ticino (CIIP) 52 . Nel corso del 2021, sempre su iniziativa delle Banche cantonali, è stato lanciato il sito www.budgetgiovani.ch che si indirizza ai genitori proponendo loro un ricco ventaglio di contenuti destinati a sostenerli nell’educazione finanziaria dei figli: anche questo strumento è entrato a far parte degli strumenti del piano cantonale “Il franco in tasca” 53 . Da segnalare infine che nel 2023 la convergenza di intenti tra “Il franco in tasca” e FinanceMission ha portato alla realizzazione con la RSI di una serie di video specificatamente dedicati all’educazione finanziaria dei giovani 54 .

4.2.2 Clientela aziendale Prodotti e servizi

A livello svizzero le piccole e medie imprese (PMI) partecipano a costituire il tessuto economico dei settori industriale e commerciale: esse, infatti, rappresentano la quasi totalità delle imprese nazionali (99,7%) e danno lavoro a due terzi (66,9%) delle persone attive nel settore primario, secondario e terziario 55 . Le PMI assicurano inoltre la formazione professionale agli apprendisti, salvaguardando cosi le potenzialità dell’impiego nelle realtà economiche locali e regionali. Le PMI rappresentano pure la realtà di riferimento dell’economia ticinese 56 , nei confronti della quale, rispetto al dato nazionale, occupano più addetti. BancaStato sostiene le PMI attivamente nella loro capacità di rinnovarsi e di proporre prodotti nuovi, tecnologie e servizi tali da mantenere e consolidare la base economica del nostro Cantone, concedendo finanziamenti e crediti agli operatori privati e alle collettività pubbliche. BancaStato offre alle aziende diverse possibilità di finanziamento quali crediti commerciali, crediti documentari, cauzioni e garanzie e crediti.

49 https://www.bancastato.ch/su-di-noi/media-novita/notizie/ultime-novita/Ecco-a-voi-il-quinto-numero-di--Positivo--.html 50 https://financemissionworld.ch/ 51 https://www4.ti.ch/dss/dasf/ilfrancointasca/attivita/educazione-finanziaria 52 https://financemission.ch/fr/pour-les-enseignant-e-s/ 53 https://www4.ti.ch/dss/dasf/ilfrancointasca/attivita/educazione-finanziaria 54 https://financemission.ch/it/competenza_finanziaria/ 55 https://www.kmu.admin.ch/kmu/it/home/consigli-pratici/politica-pmi-fatti-e-cifre/cifre-sulle-pmi/aziende-e-lavoro.html 56 https://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/allegati/tabella/T_060202_08C.xlsx

∙ Bilancio Sociale e Ambientale 2023 ∙

36

Made with FlippingBook - PDF hosting