BSA2023

Paolo Bizzozero , triatleta e specialista supporto di conduzione della Direzione generale.

4.3 Sostegno a iniziative sociali, culturali e sportive Come già descritto nelle precedenti edizioni del Bilancio Sociale e Ambientale, BancaStato supporta attivamente società e associazioni sportive, culturali e di beneficenza del Cantone. Durante il 2023 BancaStato si è riconfermata al loro fianco in maniera massiccia in qualità di sostenitrice. Parlando di sostegno a iniziative che costellano il territorio, non possiamo non ricordare il progetto “Bonus BancaStato”, offerto anche nel 2023 su www.progettiamo.ch, piattaforma di crowdfounding (termine inglese che designa una raccolta fondi collettiva) promossa dagli Enti Regionali per lo sviluppo del Cantone Ticino con lo scopo di promuovere svariate attività sul territorio. Al raggiungimento di una determinata quota di sottoscrizioni, BancaStato assegna un importo teso a fornire un concreto aiuto al conseguimento dell’obiettivo finanziario ricercato. BancaStato contribuisce inoltre finanziariamente al successo di numerose manifestazioni. Tra gli eventi tenutisi nel 2023 e sostenuti da BancaStato segnaliamo il Longines CSI Ascona, la Stralugano, la Traversata del lago di Lugano, il Film Festival dei diritti umani, il festival Endorfine, la Festa federale della musica popolare – ovvero l’appuntamento di settore più importante

a livello nazionale e che per la prima volta nella sua storia si è svolto per l’appunto in Ticino – o ancora il Verzasca Foto Festival.

4.3.1 Sport L’Istituto sostiene numerose società, associazioni ed eventi sportivi che comprendono le principali attività agonistiche del Cantone. BancaStato sostiene pure svariate iniziative e società legate al mondo dei giovani, come ad esempio l’Associazione Team Ticino, o la Federazione Ticinese di calcio, la Federazione ticinese di pattinaggio, l’Associazione cantonale Ticinese di Ginnastica o le sezioni giovanili dell’HCL e HCAP, che creano occasioni di incontro e di sano confronto per i nostri figli anche nella convinzione che siano rilevanti nel contrastare alcuni disagi giovanili. Tra gli eventi citiamo il Challenger BancaStato Città di Lugano, l’Ascona-Locarno Run e il Tamaro Trophy. L’Istituto è altresì attivo nel sostegno ad atleti individuali, come ad esempio gli orientisti Elena Roos e Tobia Pezzati, la tennista Nora Rezzonico, il corridore Roberto Delorenzi o il nuotatore Noè Ponti, il quale nel 2023 ha aggiunto altre medaglie di pregio al suo palmares. Vi sono da citare anche l’atleta Emma Piffaretti e la ciclista Giorgia Barelli.

∙ Bilancio Sociale e Ambientale 2023 ∙

40

Made with FlippingBook - PDF hosting