BSA2023

4.3.2 Musica BancaStato nel 2023 ha continuato a stare vicina al mondo della musica sostenendo numerose realtà associative che di consueto organizzano eventi in tutto il Ticino. Da segnalare che l’Istituto sostiene l’Orchestra della Svizzera italiana. Senza tale collaborazione, annunciata nel 2017 e che si è protratta anche nel 2023, l’orchestra si sarebbe trovata in una situazione finanziaria tale da pregiudicarne l’esistenza stessa, e l’intervento di BancaStato si è dunque rivelato perfettamente in linea con il suo mandato pubblico. Nel corso del 2023 BancaStato ha anche sostenuto l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Svizzera italiana (Conservatorio), il Jazz Cat Club, il Jazz Ascona e il Musicarte Festival. 4.3.3 Ricerca, formazione e sviluppo economico BancaStato è particolarmente sensibile a iniziative e manifestazioni negli ambiti della ricerca e della formazione continua. L’Istituto sostiene attivamente enti di formazione ticinesi, in particolare la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e il Centro Studi Villa Negroni. L’Istituto sostiene inoltre le attività di numerosi altri enti o grosse associazioni professionali funzionali alla ricerca e quindi allo sviluppo economico del Cantone, come ad esempio l’Istituto Oncologico della Svizzera italiana (IOSI). È infine utile ricordare nuovamente le relazioni di collaborazione intessute dalla Banca con istituti quali l’Istituto Ricerche Economiche (IRE) e l’Ufficio di statistica del Cantone Ticino. Da alcuni anni inoltre BancaStato figura in qualità di sponsor ufficiale del concorso Boldbrain promosso da

Fondazione Agire e che mira a sostenere realtà imprenditoriali innovative che intendono avviare e far crescere la propria attività partendo dal Ticino. La Banca promuove inoltre la ricerca, la formazione e lo sviluppo economico, indirettamente, supportando le attività di numerosi enti e associazioni professionali già citate al capitolo 4.2.3 anche se esse, pur comportando oneri per l’Istituto, non sempre sono considerate delle sponsorizzazioni nel senso stretto del termine e quindi citate in questa sede. 4.3.4 Cultura e socialità La promozione della cultura e della socialità – intese come elementi fondamentali della vita aggregativa del nostro Cantone – è da sempre per BancaStato un’importante missione da portare avanti. A tale proposito l’Istituto fornisce tradizionalmente il proprio supporto a diversi grandi progetti e a numerose manifestazioni. La Banca elargisce anche importi di beneficenza e il proprio sostegno ad associazioni ed enti meritevoli che si adoperano a favore della collettività: citiamo ad esempio il Soccorso d’Inverno, l’associazione Avventuno e la rassegna a cavallo tra cinema, letteratura e musica “Tutti i colori del giallo” dedicato all’omonimo genere. Ricordiamo infine anche la presenza di BancaStato in seno a “Il franco in tasca”, il piano cantonale pilota di prevenzione all’indebitamente eccessivo. Inoltre, BancaStato figura come sponsor principale del Premio di giornalismo della Svizzera italiana e come sponsor della Ticino Film Commission.

∙ Bilancio Sociale e Ambientale 2023 ∙

44

Made with FlippingBook - PDF hosting