BSA2023

un’infrastruttura che ha permesso, negli anni, una costante riduzione del consumo energetico complessivo. Dopo i vari interventi effettuati progressivamente nel corso degli anni, segnaliamo che durante il 2023 è entrata in funzione a pieno regime la termopompa nella sede di Piazza Collegiata a Bellinzona; anche la sede di Locarno può ora contare su un vettore energetico proveniente da termopompa. Vi è in previsione di installare un’apparecchiatura analoga anche nella sede di Chiasso. Nell’intera rete di vendita, nel frattempo, laddove possibile si è continuato a effettuare i lavori per la sostituzione progressiva degli impianti di illuminazione sia interna sia esterna con lampade LED; da citare che nel 2023 la sede di Tesserete è stata ammodernata in tal senso.

Il consumo energetico attribuibile alla rete di teleriscaldamento rappresenta il 27,0% del dispendio complessivo. Tali risultati sono frutto come detto di un’attenzione rimasta costante negli anni e dunque dell’implementazione di misure tese alla riduzione dei consumi. Tornando all’impegno di BancaStato precedente al 2023, ricordiamo come dal 1990 BancaStato si sia progressivamente dotata di un sistema di gestione della domotica improntato sul controllo di ogni singolo edificio dislocato sul territorio. Ogni stabile di proprietà dell’Istituto è munito con sistemi autonomi di regolazione della temperatura e umidità nonché della gestione degli impianti di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione:

Tabella 16: MISURAZIONE DEGLI INDICATORI AMBIENTALI A LIVELLO BANCA 65

Qualità dei dati

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

Consumo energetico Olio combustibile in kWh

1'745'579 2'056'999 1'571'192 354'164 373'393 275'963 295'653 205'339 139'622 Molto buona

Gas industriale in kWh

799'610 867'482 936'740 870'728 938'572 653'468 639'338 566'921 154'423 Molto buona

Elettricità in kWh

3'564'592 3'378'863 3'396'569 3'282'160 3'522'686 3'564'154 3'306'644 3'176'880 2'718'935 Molto buona

Teleriscaldamento in kWh

-

- 230'879 1'217'105 1'188'907 1'494'554 1'458'153 1'253'720 1'115'930 Molto buona

Consumo energetico complessivo in kWh

6'109'781 6'303'344 6'135'380 5'724'157 6'023'558 5'988'139 5'699'788 5'202'860 4'128'910 Molto buona

Acqua potabile

-

-

-

11'271

9'069

8'547

8'124

9'524

9'666 Molto buona

Acqua industriale

-

-

- 34'720 34'558 58'101 76'913 85'674 66'564 Molto buona

Consumo di carta Acquisto di carta in Kg

83'163 79'603 74'515 64'848 60'521 44'936 41'491 42'066 41'159 Molto buona

Rifiuti cartacei in Kg

23'293 28'636 91'738 31'445 25'569 16'343 20'858 23'641 22'360 Buona

Circolazione Circolazione in automobile in Km Circolazione in aereo in Km Circolazione complessiva in Km

166'822 182'472 186'624 168'687 174'358 146'701 148'326 145'115 139'071 Sufficiente

23'158 25'228 22'274 25'739

2'266

0

0

0 36'267 Sufficiente

189'980 207'700 208'898 194'426 176'624 146'701 148'326 145'115 175'338 Sufficiente

65 Le valutazioni della “Qualità dei dati” sono relative alla qualità di rilevazione del dato, e non al consumo in sé. Si veda il punto 5.2. Il chilometraggio relativo all’utilizzo del treno non viene censito in quanto tale mezzo non produce emissioni inquinanti dirette, mentre il chilometraggio legato all’automobile non contempla 13’161 chilometri effettuati con le auto elettriche della Banca. Nel 2017 BancaStato ha migliorato la modalità di raccolta dei dati, non più basata sulle informazioni dedotte dalla fatturazione bensì sulla rilevazione dei contatori. I dati relativi al gas industriale 2021 e 2022 sono stati oggetto di una correzione non significativa.

∙ Bilancio Sociale e Ambientale 2023 ∙

50

Made with FlippingBook - PDF hosting