6.2 Ripartizione del valore aggiunto La parte preponderante del valore aggiunto globale lordo (46,6%, 52,3% nel 2022) è assegnata alle risorse umane 74 . La ridistribuzione alla Banca (sistema impresa), necessaria per garantire la propria solidità, rappresenta il 18,1% del valore aggiunto globale lordo (al netto dell’attribuzione alle riserve per rischi bancari generali; tenendo conto di questo elemento, invece, l’attribuzione globale ammonta al 47,1%). Al 31 dicembre 2023 la solidità della Banca dello Stato del Cantone Ticino, misurata in termini di rapporto fra i fondi propri necessari e i fondi propri disponibili secondo i canoni di Basilea III, era del 229,8% (232,4% nel 2022). Il valore aggiunto distribuito alla proprietà raggiunge il 34,9% (30,7% nel 2022). Allo scopo di relativizzare i 65,1 milioni di franchi (45,3 milioni di franchi nel 2022) distribuiti, sono state considerate le uscite lorde per investimenti dell’Ufficio per lo sviluppo economico del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) della Repubblica e Cantone Ticino.
Nel 2023 l’ammontare di tali investimenti è stato di 24,1 milioni di franchi (21,7 milioni di franchi nel 2022) 75 . Si può quindi affermare che l’utile distribuito dalla Banca nel 2023 contribuisce a coprire oltre il doppio delle uscite lorde per investimenti effettuati dal Cantone, nel 2023, a favore della promozione dell’economia. La parte del valore aggiunto globale distribuito allo Stato e agli enti pubblici tramite le imposte è dello 0,4% (0,4% nel 2022). L’Istituto, a differenza delle altre banche, è esonerato dal pagamento dell’imposta cantonale e federale, poiché la Banca è di proprietà dello Stato 76 . BancaStato è anche “esonerata dall’imposta comunale, eccezion fatta per gli immobili di sua proprietà, nei comuni ove sono situati, per un importo di sostanza pari al valore di stima ufficiale e per un reddito netto del 3% di detto valore” (art. 1 del Decreto Legislativo concernente il regime fiscale della Banca dello Stato del Cantone Ticino del 19 maggio 1952) 77 .
74 L’ammontare di 86,9 milioni di franchi comprende gli stipendi, le prestazioni sociali e altre spese per il personale. 75 Per maggiori informazioni: https://www4.ti.ch/fileadmin/DFE/DR-FINANZE/C2023/MessaggioConsuntivo2023.pdf, pagina 27 76 Articolo 9 della Legge sulla Banca dello Stato del Cantone Ticino del 1988. 77 Cfr. https://m3.ti.ch/CAN/RLeggi/public/index.php/raccolta-leggi/pdfatto/atto/624
∙ Bilancio Sociale e Ambientale 2023 ∙
56
Made with FlippingBook - PDF hosting