BSA2023

7. Il Bilancio Sociale e Ambientale in una prospettiva comparativa

Collaboratrici e collaboratori tendono a rimanere tra le fila dell’Istituto a lungo: basti pensare che oltre il 45% di loro è in BancaStato da oltre 15 anni. Si tratta sicuramente di uno degli indicatori che mostra come il personale sia soddisfatto della situazione lavorativa in seno alla Banca e che conferma dunque i buoni risultati ottenuti nell’ambito del sondaggio sulla soddisfazione del personale (cfr. capitolo 4). La percentuale di donne sul totale degli effettivi presenti nelle varie banche cantonali si attesta tra il 37,0% della banca cantonale di Zurigo e il 46,6% della Banca cantonale di Turgovia. Rileviamo che in BancaStato la percentuale di donne è del 37,6% mentre quella dei membri dei quadri e di direzione è nel corso degli anni progressivamente aumentata, passando rispettivamente dal 25,5% e 3,4% del 2018 al 34,1% e 10,2%. L’anno scorso è stato un ulteriore anno positivo per quanto riguarda il personale in formazione: il nutrito gruppo di giovani in formazione rappresenta un segno tangibile dell’impegno conforme al mandato pubblico che la Banca profonde in tal senso.

Anche quest’anno abbiamo ritenuto opportuno presentare alcuni dati relativi ad altre banche cantonali per poter effettuare un’analisi comparativa parziale. Gli indicatori raccolti sono diversi, per lo più concentrati su aspetti ecologici e sociali. Tali informazioni devono essere considerate a livello indicativo siccome non tutte le informazioni sono reperibili e i dati e il loro metodo di calcolo possono differire tra loro, permettendo solo un’analisi parziale. La tabella numero 20 permette di relativizzare e contestualizzare alcuni dati contenuti nel nostro Bilancio Sociale e Ambientale e di inserirli in un quadro più ampio. Inoltre per poter mantenere uno sguardo sull’evoluzione nel tempo delle attività di BancaStato nell’ambito sociale e ambientale, sono state riportate tutte le informazioni disponibili a partire dal 2018. Per quanto riguarda gli indicatori sociali, il tasso di rotazione risulta stabile riconfermandosi dunque a un livello ritenuto basso e positivo.

∙ Bilancio Sociale e Ambientale 2023 ∙

58

Made with FlippingBook - PDF hosting