GrooveBack Magazine 001

clavicembalo votato a imbastire arabeschi impalpabili, sul quale si appoggia il costrutto abbellente del violino, il cui spessore melodico è un quid di un sontuoso fraseggio in cui trova spazio una melodia che evoca riflessi canori. Un altro aspetto da evidenziare è come Pierre Goy, al di là di una dimensione armonica che si tramuta in edifici musicali di estrema bellezza, permetta alla sfera dello strumento ad arco, grazie a uno stimolante afflato ritmico, di imbastire la sua presenza che non è mai invadente, ma sempre equilibrata e fruttuosa, permettendo così di cogliere meglio la convincente verve compositiva di Armand-Louis Couperin. Da consigliare senza alcuna remora a chiunque ami la musica cameristica barocca. Anche la presa del suono effettuata da Andrea Dandolo è a dir poco validissima. Questo grazie a una dinamica velocissima, in cui non mancano né una cospicua energia, ne una benefica naturalezza, le quali permettono di riprodurre assai bene il timbro dei due strumenti, salvaguardando la cristallinità del clavicembalo e la setosità del violino. In fase di palcoscenico sonoro, poi, i due strumenti vengono ricostruiti a una discreta profondità, scolpiti al centro dei diffusori, avvertendo come il violino sia posto leggermente in avanti rispetto al clavicembalo. Il suono irradiato non manca di ampiezza e di altezza, aumentando di conseguenza il coinvolgimento dell’ascolto dato da una riproposizione efficace dello spazio fisico nel quale si trovano gli interpreti. Il parametro dell’equilibrio tonale non delude le attese, in quanto i registri dello strumento a tastiera e di quello ad arco sono perfettamente circoscritti e distinti, non manifestando mai difetti di sovrapposizione o di mancanza di messa a fuoco. Da ultimo, il dettaglio evidenzia ancora più la caratura materica incarnata dagli strumenti, con abbondanti dosi di nero che li circondano.

• Armand-Louis Couperin – Sonates en pièces de clavecin avec accompagnement de violon ad libitum • Liana Mosca (violino) – Pierre Goy (clavicembalo) • CD Stradivarius STR 37270

• Giudizio artistico: • Giudizio tecnico:

92 | GRooVEback001

Made with FlippingBook flipbook maker