Due note sulla discografia del Macbeth
di Riccardo Mainardi
Opera fondamentale per comprendere i furori e le passioni romantiche del giovane Verdi, questo capolavoro è stato fissato sul disco da alcuni dei più grandi direttori italiani e stranieri. Vediamo quali sono, dunque, le migliori registrazioni disponibili sul mercato.
Il Macbeth verdiano scomparve per sei o sette decenni e fu riscoperto dalla cultura germanica. Naturalmente quel Macbeth era cantato in tedesco, con la conseguenza logica che chi avesse voluto ascoltare l’opera sino al 1960 avrebbe dovuto farlo basandosi su una traduzione ritmica. I tedeschi però non demorsero, e ancora nel 1950 e 1954 produssero due edizioni focalizzate sul Macbeth di Josef Metternich, e sulle Lady della Mödl e della Varnay. In Italia, la prima produzione documentata è del 1951 al Maggio Musicale Fiorentino. Diresse Vittorio Gui e, nelle parti protagoniste, non avendo la nostra cultura operistica una tradizione che facesse capo a Macbeth , ci si dovette rifare a un illustre baritono russo, Ivan Petrov e, guarda caso, importare la Varnay e farla cantare in italiano. L’anno dopo, alla Scala, ci provò De Sabata col suo nuovo gioiello: una cantante greco-americana assurta anche ai fastigi della cronaca rosa, Maria Meneghini Callas.
records
LP AUDIOPHILE PRESSING
Miles Davis Quintet Complete Café Bohemia Bandstand U.S.A. 1956-58 Radio Broadcasts • Volume 2 (GBR00225) – È in uscita il secondo dei tre volumi dedicati alle registrazioni effet- tuate da Miles Davis, tra il 1956 e il 1958 al Café Bohemia, situato al 15 di Barrow Street, nel Greenwich Village, a New York. Miles Davis (tp); Sonny Rollins (ts); Red Garland (p); Paul Chambers (b); Art Taylor (d) Clicca o inquadra il QRcode qui a fianco per andare al negozio.
Di quelle recite ambrosiane abbiamo il documento, tutt’ora a catalogo della EMI. La EMI di allora non colse tuttavia la possibilità di tradurre in un’incisione ufficiale il Macbeth scaligero e la prima edizione discografica venne sette anni dopo da New York, dove Rudolf Bing la programmò al Metropolitan proprio con la Callas, Warren e Mitropoulos. Ma il grande direttore greco dovette rinunciare per malanni al cuore e la Callas per altre ragioni. Così vennero scritturati Leinsdorf e la Rysanek, i quali, fermo restando Warren come Macbeth, firmarono finalmente la prima edizione registrata in studio per la RCA.
58 | GRooVEback002
Made with FlippingBook flipbook maker