GrooveBack Magazine 003

Ho avuto modo di provare l’aggiornamento 2024 di questo fondamentale accessorio progettato da Alex Cereda, che certifica di fatto la sua utilità per permettere al suono analogico di esprimersi al meglio, restituendo in modo più veritiero il messaggio sonoro e le sue preziose informazioni. Il Mat Chakra Limited Edition della Sublima, ossia come ascoltare il “vero” vinile

superiore. Quindi, non deve meravigliare il fatto che il ricercatore e progettista abbia di nuovo messo mano a uno dei suoi “cavalli di battaglia”, il Mat Chakra LP e la sua evoluzione Super Mat Chakra LP Limited Edition , aggiornando quest’ultima versione nel corso dello scorso anno. Il prodotto Prima di affrontare il discorso relativamente a questo nuovo aggiornamento del Limited Edition , ricordo solo, soprattutto a beneficio dei sassi che parlano senza prima ascoltare e che sono cultori esclusivamente del “dio delle misurazioni”, che questo Mat, considerato tra i migliori al mondo da Stereophile e Analog Planet , ha uno scopo preciso, quello di migliorare l’interazione elettromagnetica, ossia tra campo elettrico e campo magnetico che, messi assieme, danno per l’appunto avvio a un’interazione, la quale permette loro di scambiarsi informazioni o, per meglio dire, di avviare un processo di variabili a livello capacitivo dato dalla testina, la quale è fondamentalmente un elettroeccitatore, che va ad agire con il piatto e con il disco, che formano per così dire un sandwich , il quale a sua volta va a interagire tramite una carica con quanto fa il pick-up , senza dimenticare quelle interazioni che avvengono, per esempio, nello stesso sandwich , vale a dire tra il piatto, qualunque sia la materia di cui è fatto, e il vinile, e quelle che si presentano quando il diamante della testina scorre nel solco del disco. Ebbene, il Mat progettato da Alex Cereda, fin dal primo modello lanciato sul mercato, ha la funzione di affinare questa interazione per poter restituire un numero sempre maggiore di informazioni presenti nel messaggio sonoro trasmesso dalla testina e che passa poi negli altri componenti interessati della catena audio fino al nostro ascolto. Come ricorda lo stesso patron della Sublima, ciò che noi ascoltiamo è solo una frazione di ciò che vi è inciso e che l’obiettivo di questo Mat è di poterci quantomeno avvicinare alla “verità sonora”, ossia quella fornita dal master della registrazione. Quindi, a meno che non si abbiano le possibilità economica e fattiva di acquistare un master (il che per la stragrande maggioranza degli audiofili è puramente utopistico), l’unica cosa sa fare è di avere un vinile messo nelle giuste condizioni per dare il meglio di sé. Tornando al Mat Chakra in questione, Cereda ha scoperto che questo prodotto poteva essere migliorato individuando dei materiali nanotecnologici che gli permettevano di legare più pigmenti, più microparticelle in grado di aumentare l’interazione tra i vari componenti del vinile e del giradischi. Questo tipo di processo, però, come spiega lo stesso Cereda, comporta non solo diverse e delicate fasi di lavorazione del prodotto, ma anche un numero elevatissimo di scarti, in quanto su uno stock di trenta-quaranta Mat, tanto per fare un esempio, solo il dieci-venti per cento di essi alla fine riesce a soddisfare tutti i requisiti richiesti di efficacia, il che spiega anche il prezzo del Chakra Sublima, anche se Cereda lo garantisce a vita, forte del fatto che finora, a fronte delle centinaia di Mat venduti, nessuno di essi ha mai perso la propria efficacia con il passare del tempo. L’importante, però, come ripete sempre il patron della Sublima, è che il prodotto non venga modificato, per esempio avendo la malsana idea di lavarlo, come purtroppo ha fatto un cliente, in quanto in questo modo si altera l’attivazione alla quale è sottoposto il Mat, mentre se una goccia d’acqua magari finisce inavvertitamente sul Chakra , non provoca alcun danno. Osservando il Mat, si possono notare dei fori, uno o due neri ed

di Andrea Bedetti

Il Mat Chakra Limited Edition della Sublima.

Non si può certo dire che Alex Cereda, il patron della Sublima, si crogioli sugli allori. Questo perché la passione, la continua ricerca, il bisogno di migliorare quanto già è stato fatto, lo spingono sempre a evolvere e ad affinare prodotti e accessori, che avevano incontrato il favore della critica e del pubblico, con il preciso scopo di offrire soluzioni che portino il livello di riproduzione, e quindi di ascolto, a un livello

90 | GRooVEback002

91 | GRooVEback002

Made with FlippingBook flipbook maker