Geographies of Psychoanalysis 2025

Overview

Aprile 2025 April 2025

OVERVIEW DI CONVEGNI, EVENTI, PUBBLICAZIONI E SPAZI WEB DEDICATI OVERVIEW OF CONFERENCES, EVENTS, PUBLICATIONS AND DEDICATED WEB PAGES

INDICE | INDEX

Cover/Immagine Copertina: William Kentridge, North Pole Map, 2003

CONFERENZE & PRESENTAZIONI INTERNAZIONALI INTERNATIONAL CONFERENCES & PRESENTATIONS Eventi passati e futuri di Geografie della Psicoanalisi | Past and Future events of Geographies of Psychoanalysis

CONFERENZE & PRESENTAZIONI INTERNAZIONALI INTERNATIONAL CONFERENCES & PRESENTATIONS Eventi passati e futuri di Geografie della Psicoanalisi | Past and Future events of Geographies of Psychoanalysis

2020 | ROMA 8 FEBBRAIO 2020 | ROME 8 FEBRUARY

L'inconscio post-coloniale. Geopolitica della psicoanalisi

Partecipanti/Participants:

Lorena Preta Membro ordinario SPI e IPA (CPdR), responsabile del gruppo di ricerca SPI 'Geografie dellaPsicoanalisi' Livio Boni Filosofo e dottore di ricerca in psicopatologia e psicoanalisi (Università Paris VII Denis Diderot) Roberto Beneduce Etnopsichiatra, Docente di Antropologia medica all'Università di Torino Virginia De Micco Membro Ordinario SPI e IPA (CPN), Etnopsichiatra David Meghnagi Membro Ordinario SPI e IPA (CdPR), Docente di Psicologia dinamica e Psicologia clinica all'Università di Roma Tre

Giornate Scientifiche I luoghi inesplorati della Gruppo Analisi Transculturale tra grandi gruppi multiculturali, catastrofi e nuove soggettività Scientific Days The unexplored places of Transcultural Group Analysis between large multicultural groups, catastrophes and new subjectivities

2018 | ISCHIA (NA) 4-5 MAGGIO 2018 | ISCHIA (NA) 4-5 MAY

Association Européenne pour l’Analyse Transculturelle de Groupe European Association for Transcultural GroupAnalysis

Partecipanti/Participants:

Silvia Amati Sas Psicoanalista(SPI) Antonino Aprea Psicologo. Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Preside della ScuolaCOIRAG Roberto Beneduce Psichiatra. Professore di Antropologia medica e psicologica dell’Università di Torino Giovanna Cantarella Psicologa. Psicoanalista (SPI – IPA). Analista di Gruppo Anna Checchi Psicoterapeuta individuale e di gruppo (APG/COIRAG - EATGA) Antonio d’Angiò Psichiatra. Psicoanalista. Analista di Gruppo. Professore di Geopsicologia dell’Università della Campania “L. Vanvitelli” – Presidente dell’EATGA Stefania Diletta Del Bono Analista di Gruppo. Socia dell’Istituto italiano di Psicoanalisi di Gruppo - Roma Virginia De Micco Psichiatra. Psicoanalista (SPI – IPA). Dottore in Antropologia sociale ed Etnologia. René Kaës P sicoanalista. Analistadi Gruppo. Prof. emerito dell’Università Lumière Lione 2 Silvana Koen Psicologa Psicoterapeuta Analista di Gruppo. (Laboratorio di Gruppoanalisi – COIRAG) Giuseppe Leo Psichiatra. EditoreFrenis Zero J aak Le Roy Psichiatra Psicoanalista. Analista di Gruppo. V. Presidente di TRANSITION Giuseppe Limone Professore Ordinario di Filosofi a della politica e deldiritto, Università della Campania “L. Vanvitelli”. Alfredo Lombardozzi Psicoanalista SPI-IPA, Didatta dell’Istituto italiano di Psicoanalisi di Gruppo - Roma Natale Losi Psicoterapeuta familiare. Etnoterapeuta.Antropologo medico. Sociologo. Direttore della Scuola Etno-Sistemico-Narrativa di Roma Mauro Maldonato Psichiatra. Professore di Psicologia generale dell’Università di Napoli Federico II Alessandra Manzoni Psichiatra Psicoanalista (SPI) Guelfo Margherita Psicoanalista SPI - IPA. Didatta dell’Istituto italiano di Psicoanalisi di Gruppo. Claudio Neri Psicoanalista. Analistadi gruppo. Didatta SPI -IPA. Professore ordinario presso la Facoltà di Psicologia all’Università “La Sapienza” di Roma. Gian Maria Piccinelli Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato e di Diritto Musulmano e dei Paesi Islamici. Direttore del Dipartimento di Scienze PoliticheUniversità della Campania “L. Vanvitelli”. J ean-Pierre Pinel Analista di Gruppo. Professore di Psicopatologia socialeclinica Università Parigi 13 SPC, UTRPP. Presidente de TRANSITION Lorena Preta Psicoanalista SPI. Gruppo di Ricerca “Geografi e della Psicoanalisi” (SPI-IPA). Gabriele Profita Analista di Gruppo. Professore ordinario di Psicologia clinica– Università di Palermo Philippe Robert Psicoanalista SPP. Professore di Psicologia all’Università Paris Descartes. Presidente della SFPPG (Società Francese di Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo) Christoph Rosenberger Psichiatra. Neurologo. Psicoanalista. Giuseppe Ruvolo Analista di Gruppo. Prof. Ord. di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione – Università di Palermo Marlene Spero Analista di Gruppo. Psicoterapeuta psicoanalitica. Claudine Vacheret Psicoanalista. Prof. emerito di Psicologia clinica - Università di Lione Ruth Waldvogel Psicoterapeuta psicoanalitica EFPP.

2018 | NUOVA DELHI 22-24 MARZO 2018 | NEW DELHI 22-24 MARCH

T r a u m a & R e c o n c i l i a t i o n To remember or to forget?

India International Centre (IIC) Conference Curated by/Conferenza a cura di Sudhir Kakar In collaborazione con/In collaboration with Goethe Institut

Distinguished speakers and chairs / Relatori e Moderatori:

Dr. Leonhard Emmerling, Prof. Sudhir Kakar, Deepa Mehta, Urvashi Butalia, Dr. Rajat Mitra, Rahul Roy, Prof. Vamik Volkan, Harsh Mander, Nomfundo Mogapi, Sahba Husain, Prof. Rustom Bharucha, Stasa Zajovic, Farah Naqvi, Sheba Chhachhi, Dr. Manasi Kumar, Dr. Andreas Krüger, Pamela Philipose, Dr. Amit Sen, Juhi Jha, Dr. Clara Mucci, Rama Lakshmi, Prof. Honey Oberoi Vahali, Pallavi Saxena, Neha Dixit, Farah Batool, Dr. Leonhard Emmerling, Farah Naqvi, Sanjay Barnela.

2018|FIRENZE 3 FEBBRAIO 2018|FLORENCE 3 FEBRUARY

Menti migranti, Menti adolescenti Tra sradicamenti e radicalizzazioni Migrant minds, Adolescent minds Between eradications and radicalisations

Mattina/Morning Apertura/Opening: Anna Nicolò

(Presidente della Società Psicoanalitica Italiana/ President of the Italian Psychoanalytical Society) Introduzione/Introduction: Lorena Preta (Coordinatrice di Geografie della psicoanalisi/ Coordinator of Geographies of Psychoanalysis) Virginia De Micco: Transizioni, Trasformazioni, Migrazioni: avanzare sui margini/ Transitions, Transformations, Migrations: progressing on margins Jalil Bennani: L'adolescente alla prova dell'esilio/The test of exile for the adolescent

Pomeriggio/Afternoon

Introduzione/Introduction: Dana Scotto di Fasano Denis Hirsch: La presa in ostaggio del sé adolescente nella radicalizzazione religiosa: identificazione alienante, sradicamento identitario, melancolizzazione nella cultura/ Hostage-taking of the adolescent Self in the religious radicalisation: Alienating identification, identity uprooting, melancholization in the culture Clelia De Vita (con/with Riccardo Chiarelli, Ludovica Grassi, Rosa Spagnolo): La capacità dell'analista di migrare: identità e setting interno/ The ability of the analyst to migrate: identity and internal setting

Tavola Rotonda/Round Table Coordina/Coordinated by: Alfredo Lombardozzi Partecipano/Participants: Jalil Bennani, Fabio Castriota, Denis Hirsch, Anna Migotto e Stefania Miretti (readings tratti dal libro/from the book Non aspettarmi vivo. La banalità dell’orrore nelle voci dei ragazzi jihadisti)

Conclusioni/Closing: Massimo Vigna-Taglianti (Segretario Scientifico della Società Psicoanalitica Italiana/Scientific Secretary of the Italian Psychoanalytical Society)

2018 | NUOVA DELHI 12-14 GENNAIO 2018 | NEW DELHI 12-14 JANUARY

Quinta Conferenza Psicoanalitica Internazionale/ Fifth International Psychoanalytic Conference Psychoanalytic Explorationsof Darknessin Culture and Clinic

Organizzata da/Organized by: Centre of Psychotherapy & Clinical Research & School of Human Studies Ambedkar University Delhi in collaboration with/in collaborazione con The Delhi Chapterof Indian Psychoanalytic Society & Psychoanalysis India & Geographies of Psychoanalysis Group/Geografie della Psicoanalisi

Distinguished speakers/Relatori:

Deepa Mehta, Sudhir Kakar, Lorena Preta, Alfredo Lombardozzi, Andrea Baldassarro, Cosimo Schinai, Mariano Horenstein, Anthony Molino, Diamond Oberoi Vahali, Jhuma Basak, Anurag Mishra, Vinita Ksheterapal

2017 | ROMA 23-24 GIUGNO 2017 | ROME 23-24 JUNE

Contemporary culture and old-world values meet in a dazzling display of color.

Il Soggetto Dislocato The Dislocated Subject

Centro di Psicoanalisi Romano & Centro Psicoanalitico di Roma

23/06: Sudhir Kakar Psychoanalysis and Culture Introducono/Introduction Lucia Monterosa, Alfredo Lombardozzi

24/06: Gohar Homayounpour Trans-embodiment in Iran: towards an 'ethics of ambiguity' Jeanne Wolff Bernstein The intimacies of trans- lives Introduce/Introduction Lorena Preta

2017 | TAIPEI 4-6 MAGGIO 2017 | TAIPEI 4-6 MAY

IPA ASIA-PACIFIC CONFERENCE Asian Oedipus

Vanna Berlincioni Oedipus complex in different cultures (Italian Society/Pavia University Italy) Barnaby Barratt African Oedipus (South Africa Provisional Society) Jee-Hyun Ha Oedipus Complex in Korean Culture (Korean Allied Centre)

During the Conference | Durante la Conferenza

BOOK LAUNCH

Cartographies of the Unconscious. A New Atlas for Psychoanalysis

2017 | LIONE 5-6 MAGGIO 2017 | LYON 5-6 MAY

STUDY DAY Un Updated Map of Transcultural Group Analysis

2016 | NAPOLI 5 NOVEMBRE 2016 | NAPLES 5 NOVEMBER

Il volto e il velo: identità e nuove geografie culturali

2016 | VIENNA 21-22 OTTOBRE 2016 | VIENNA 21-22 OCTOBER

Il Soggetto Dislocato | The Dislocated Subject

An endless scene of nature and sky surrounds you.

2016 | ROMA 27 MAGGIO 2016 | ROME 27 MAY

BOOK LAUNCH Cartografie dell’Inconscio. Un Nuovo Atlante per la Psicoanalisi

2016|ROMA 26-29 MAGGIO 2016|ROME 26-29 MAY

XVIII CONGRESSO SPI Le Logiche del Piacere L’Ambiguità del Dolore SABATO 28 MAGGIO

DIMENSIONI CULTURALI DEL PIACERE E DEL DOLORE Chair L. PRETA Interiorità e Cultura dei sensi – Tra gruppo e individuo A. Lombardozzi Un dolore che dà forma. Forme culturali e ambiguità del dolore. A proposito delle Mutilazioni Genitali Femminili V. De Micco

Psicoanalisi dell’esilio S. Diena Discussant G Homayounpour

2015 | ROMA 3 OTTOBRE 2015 | ROME 3 OCTOBER

Psychoanalysis in The World Crosses Between Cultures

2015 | BOSTON 24 LUGLIO 2015 | BOSTON 24 JULY

BOOK LAUNCH

Geographies of Psychoanalysis. Encounters between Cultures in Teheran

2015 | BOLOGNA 23 MAGGIO 2015 | BOLOGNA 23 MAY

XLI SEMINARI MULTIPLI SPI Geografie della psicoanalisi. Legami, Identificazioni e Trasformazioni antropologiche: dalle migrazioni alle nuove generatività.

Proponenti Daniela Scotto di Fasano e Virginia Micco c on Vanna Berlincioni, Riccardo Chiarelli, Clelia de Vita, Simonetta Diena, Laura Montani, Barbara Piovani, Cosimo Schinaia.

2014 | TEHERAN 16-17 OTTOBRE 2014 | TEHRAN 16-17 OCTOBER

Geographies of Psychoanalysis Encounters Between Cultures

2014 | ROMA 5 APRILE 2014 | ROME 5 APRIL

Geografie della Psicoanalisi Una psicoanalista a Teheran

2012 | PAVIA 6 OTTOBRE 2012 | PAVIA 6 OCTOBER

SEMINARIO INTERNAZIONALE | INTERNATIONAL SEMINAR Geografie della psicoanalisi Geographies of Psychoanalysis

2010 | PECHINO 22 OTTOBRE 2010 | BEIJING 22 OCTOBER

BOOK LAUNCH Psiche/special issue on Geographies of Psychoanalysi s

PRODUZIONE EDITORIALE | EDITORIAL PRODUCTION DIREZIONE DI DUE COLLANE DI RIFERIMENTO | DIRECTION OF TWO DEDICATED SERIES

Geografie della Psicoanalisi per Mimesis | Geographies of Psychoanalysis for Mimesis International

PUBBLICAZIONE DI LIBRI | PUBLICATION OF BOOKS

Tre psicoanalisti, cimentandosi con un esperimento inedito, sollecitano un'interlocuzione al contempo intima e critica con una serie di personalità - artisti, scrittori, attivisti e studiosi africani o «afropei» (africani europei) -, allo scopo di illustrare la pluralità delle figure soggettive, delle aspirazioni e delle forme di «disagio della civiltà» in un continente concepito e anche fantasticato come omogeneo e indistinto. Concentrandosi su Corno d'Africa e Magreb , questa piccola raccolta di saggi si concentra sul lascito del colonialismo e le vie, anche contorte, inaugurate dalle decolonizzazioni. Composto essenzialmente di interviste e di letture critiche di opere contemporanee, il saggio scommette su una metodologia condivisa tanto dalla psicoanalisi quanto dall'antropologia contemporanea e dagli studi postcoloniali: lasciare la parola all'altro, accettando di essere spiazzati da un'enunciazione talora provocatoria, altre volte sfumata, comunque aperta al dialogo e al confronto.

Curatore: Daniela Scotto di Fasano, Cristiano Rocchi, Livio Boni Editore: Armando Editore Anno edizione: 2024

PRODUZIONE EDITORIALE | EDITORIAL PRODUCTION DIREZIONE DI DUE COLLANE DI RIFERIMENTO | DIRECTION OF TWO DEDICATED SERIES

Geografie della Psicoanalisi per Mimesis | Geographies of Psychoanalysis for Mimesis International

PUBBLICAZIONE DI LIBRI | PUBLICATION OF BOOKS

I contributi degli psicoanalisti presentati in questo libro provengono quasi tutti da membri del gruppo internazionale Geographies of Psychoanalysis, coordinato dal 2008 da Lorena Preta. Questo percorso, che si protrae da quasi vent’anni, ha insegnato ai suoi partecipanti a immergersi nella complessa rete dell’esperienza dell’alterità (come testimoniano in queste pagine anche i contributi di un filosofo e di uno studioso dell’antichità classica) e nell’intreccio continuo tra bisogni individuali e sociali—una feconda ‘contaminazione’ e un’inquietante, ma necessaria, ‘dislocazione’ nel tentativo di ricostruire una ‘tessitura dell’esperienza’ capace di riesaminare, da una prospettiva diversa, i discorsi ‘catturati e presi in ostaggio’ dalle forze storiche e politiche. The psychoanalysts whose contributions are presented in this book are almost all members of the International Group Geographies of Psychoanalysis, coordinated since 2008 by Lorena Preta. This nearly twenty-year-long endeavor has taught its participants to immerse themselves in the complex web of the experience of otherness (as attested in these pages by the contributions of a philosopher and a scholar of classical antiquity) and in the continuous interweaving of individual and social needs—in a fertile ‘contamination’ and an unsettling yet necessary ‘dislocation’ in an attempt to reconstitute a ‘texture of experience’ capable of re-examining, from a different perspective, the discourses ‘captured and taken hostage’ by historical and political forces.

Curatore: Daniela Scotto di Fasano, Marco Francesconi Editore: Petite Plaisance Collana: Il giogo Anno edizione: 2024

PRODUZIONE EDITORIALE | EDITORIAL PRODUCTION DIREZIONE DI DUE COLLANE DI RIFERIMENTO | DIRECTION OF TWO DEDICATED SERIES

Geografie della Psicoanalisi per Mimesis | Geographies of Psychoanalysis for Mimesis International PUBBLICAZIONE DI LIBRI | PUBLICATION OF BOOKS

In a historical moment, where the brutality of the present is marked by endemic conflicts in many parts of the world, a global pandemic intertwined with an increasingly severe and evident environmental crisis that threatens to disrupt the very rhythms and nature of the planet, and the looming specter of a nuclear threat—once considered a distant possibility after years of diminished immediate danger—Death returns to the stage, unmediated. Now more than ever, it is impossible to confront this reality from a single, definitive perspective. Instead, as this volume seeks to do, what is needed is an approach that brings together different anthropologies, world cultures, and vantage points from various disciplines. Born from the dialogue between psychoanalysts and scholars, these pages offer profound reflections on the relationship between life and death. With contributions from: Lorena Preta, Sarantis Thanopulos, Elena Molinari, Sudhir Kakar, Gohar Homayounpour, Andrea Baldassarro, Cosimo Schinaia, Brian Greene, Rosa Spagnolo, Silvia Ronchey, Alfredo Lombardozzi, Mariano Horenstein, Marco Francesconi, Daniela Scotto di Fasano, Nadia Fusini.

Curatore: Lorena Preta Editore: Mimesis Collana: Geografie della psicoanalisi Anno edizione: 2023

PRODUZIONE EDITORIALE | EDITORIAL PRODUCTION DIREZIONE DI DUE COLLANE DI RIFERIMENTO | DIRECTION OF TWO DEDICATED SERIES

Geografie della Psicoanalisi per Mimesis | Geographies of Psychoanalysis for Mimesis International

PUBBLICAZIONE DI LIBRI | PUBLICATION OF BOOKS

Dislocazioni Nuove forme del disagio psichico e sociale

Dislocated Subject Edited by LorenaPreta Mimesis International (2018)

The compass and the couch Psychoanalysis and its necessary foreignness di/by Mariano Horenstein

A cura di Lorena Preta Edizioni Mimesis (2018)

Contributi di/Contributors: Paolo Fabbri, GoharHomayounpour, Mariano Horenstein, Vittorio Lingiardi, Lorena Preta, JeanneWolff Bernstein, Marcelo Vinãr

Prefazione di/ Prefaceby Lorena Preta Mimesis International (2018)

L’inconscio post-coloniale Geopolitica della psicoanalisi di/by Livio Boni

Edizioni Mimesis(2018)

Trans/Vitae Le Politiche dell’Ambiguità di/by Gohar Homayounpour, Jeanne Wolff Bernstein

Edizioni Mimesis (2017)

Cartografie dell’inconscio Un nuovo atlante per la psicoanalisi A cura di Lorena Preta Edizioni Mimesis (2016) Contributi di/Contributors : Andrea B. Baldassarro, Jailil Bennani, Luca Caldironi, Riccardo Chiarelli, Fakhry Davids, Virginia De Micco, Simonetta Diena, Marco Francesconi, Ludovica Grassi, Maria Teresa Savio Hooke, Sudhir Kakar, Alfredo Lombardozzi, Lorena Preta,Daniela Scotto di Fasano, Lin Tao

Cartographies of the Unconscious A New Atlas for Psychoanalysis Edited by Lorena Preta

Geographies of Psychoanalysis Encounters Between Cultures in Tehran A cura di / Edited by LorenaPreta Mimesis International (2015) Contributi di/Contributors: Tiziana Bastianini, Felix de Mendelssohn, Sophie de Mijolla- Mellor, Anna Ferruta, Gohar Homayounpour, Mariano Horenstein, Sudhir Kakar, AlfredoLombardozzi, Lorena Preta,Silvia Ronchey

Mimesis International (2016)

SPAZI DEDICATI A GEOGRAFIE SUL WEB | DEDICATED WEB PAGES IPA WEB | GEOGRAPHIES OF PSYCHOANALYSIS PODCAST DETAIL OF LANDING PAGE AND AUDIO CONTENT LIST

LINK DI COLLEGAMENTO ALLA RELATIVA SEZIONE PODCAST IPA WEB | LINK TO THE SPECIFIC IPA WEBSITE SECTION : https://www.ipa.world/IPA/en/Psychoanalysis/Geographies_Podcast.aspx LINK ALL’ARCHIVIO PODCAST DI GEOGRAPHIES OF PSYCHOANALYSIS | LINK TO THE PODCAST ARCHIVE OF GEOGRAPHIES OF PSYCHOANALYSIS: https://geographiesofpsychoanalysis.podbean.com/

I PODCAST DI GEOGRAPHIES OF PSYCHOANALYSIS PODCAST SERIES OF GEOGRAPHIES OF PSYCHOANALYSIS

Rubén Gallo Death and Dying in Mexico

Sudhir Kakar Death in India

Gohar Homayounpour Persian Blues

Mariano Horenstein Worse Than Death

Cliccare sulle fotografie per ascoltare Click on images to listen

I PODCAST DI GEOGRAPHIES OF PSYCHOANALYSIS PODCAST SERIES OF GEOGRAPHIES OF PSYCHOANALYSIS

Furui Hiroaki Japanese View of Life and Death

Cliccare sulle fotografie per ascoltare Click on images to listen

IPA WEB | GEOGRAPHIES OF PSYCHOANALYSIS

DETTAGLIO DELLA PAGINA DI PRESENTAZIONE E CATEGORIE DI RIFERIMENTO DETAIL OF PRESENTATION PAGE & SPECIFIC SECTIONS OF REFERENCE

LINK DI COLLEGAMENTO AL SITO | LINK TO WEBSITE: https://www.ipa.world/IPA/en/en/Psychoanalysis/Geographies_of_Psychoanalysis_folder/Landing_Page.aspx

LINK DI COLLEGAMENTO AL SITO| LINK TO WEB SITE: https://www.spiweb.it/category/geografie

IPA WEB | GEOGRAPHIES OF PSYCHOANALYSIS LANCIO DELLA CALL FOR CONTRIBUTIONS | LAUNCH OF CALL FOR CONTRIBUTIONS

OTTOBRE 2016/OCTOBER 2016

Contestuale creazione di una mailbox ufficiale di Geografie: infogeographies@gmail.com Concurrent creation of an official mailbox for Geographies: infogeographies@gmail.com

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Page 9 Page 10 Page 11 Page 12 Page 13 Page 14 Page 15 Page 16 Page 17 Page 18 Page 19 Page 20 Page 21 Page 22 Page 23 Page 24 Page 25 Page 26 Page 27 Page 28 Page 29 Page 30 Page 31 Page 32 Page 33 Page 34 Page 35 Page 36

www.ipa.world

Made with FlippingBook Digital Publishing Software