ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Approfondimenti e riflessioni conclusive
Introduzione
In questa terza sezione viene fornita una panoramica sulle tendenze economiche ed un focus su alcune specifiche tematiche del territorio umbro che, integrate con i profili istituzionali e le testimonianze degli imprenditori intervistati, mirano ad offrire indicazioni e spunti di riflessione rivolti alle imprese umbre e ai suoi leader. In particolare, nell’ambito del progetto “Why Umbria”, sono state condotte una serie di interviste e, a complemento di queste, una breve indagine. Tale survey ha approfondito il punto di vista di alcune realtà imprenditoriali che compongono il tessuto economico della Regione. La lettura delle principali evidenze è stata condotta tenendo in considerazione i risultati emersi dall’ultimo Osservatorio di Deloitte Private, ricerca che ha esplorato il punto di vista di 200 leader di aziende italiane di piccole e medie dimensioni e che si è conclusa nel mese di gennaio 2025. Sulla base della raccolta delle testimonianze degli imprenditori e dei dati emersi dall’Osservatorio Deloitte dedicato all’Umbria, inoltre, sono stati identificati e approfonditi alcuni fattori ritenuti chiave per il successo delle aziende umbre, le quali anch’esse devono tener conto delle contingenze dello scenario internazionale. Nelle considerazioni conclusive, Deloitte vuole fornire agli imprenditori umbri alcuni spunti di riflessione, da intendersi come “idee per il futuro” affinché questi possano disporre di ulteriori strumenti per rivedere con una nuova prospettiva la propria azienda e la propria strategia, tenendo conto tanto del tessuto imprenditoriale regionale in cui risiedono che dell’evoluzione del contesto globale.
101
Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease