Why Umbria | Il Bello e il Buono | 2a Ed.

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Approfondimenti e riflessioni conclusive

In uno scenario rivoluzionato dalle innovazioni tecnologiche e dall’Intelligenza Artificiale, le competenze digitali e informatiche sono imprescindibili. Tuttavia, in Italia solo il 45,8% dispone di competenze digitali almeno di base, mentre l’obiettivo nazionale per il 2030 è l’80,1%. Altro obiettivo strategico per il nostro Paese è rafforzare la digitalizzazione delle PMI dei nostri territori (Commissione Europea, Italy 2025 Digital Decade Country Report). E questo vale anche per le imprese umbre, dove l’integrazione digitale delle imprese risulta diminuita rispetto al periodo pre-pandemia (Banca d’Italia, L’economia dell’Umbria). Cogliere la sfida digitale è cruciale per aumentare il livello tecnologico e innovativo attuale delle imprese, soprattutto quelle dimensionalmente più piccole, le quali possono così colmare il gap con le realtà più strutturate. Digitalizzazione e innovazione sono pertanto fattori chiave per superare i limiti dimensionali, favorire collaborazioni locali e globali e affrontare le sfide internazionali, mantenendo sempre al centro i propri valori. Secondo le imprese umbre intervistate, in linea con quanto esprimevano le PMI a livello nazionale, la tecnologia , come precedentemente richiamato, può contribuire principalmente ad aumentare produttività e competitività . Quest’ultimo aspetto è di fondamentale importanza per le PMI e le tecnologie digitali costituiscono un potente motore per conseguirla, in quanto permettono di migliorare l’efficienza dei processi aziendali, sviluppare prodotti e servizi innovativi e ampliare la presenza in nuovi mercati. Ulteriori aspetti su cui, per le imprese umbre, la tecnologia può dare il suo contributo positivo sono la riduzione dei costi operativi e una maggiore capacità di raccolta e analisi dei dati. Inserita in una strategia digitale, l’adozione di nuove tecnologie può stimolare l’innovazione e portare beneficio sia all’impresa sia all’ecosistema in cui opera. Per quanto riguarda il contesto umbro, la maggior parte delle imprese intervistate prevede un aumento degli investimenti digitali nel prossimo anno. È quindi importante accompagnare le aziende del territorio verso un percorso di investimenti e maturità digitale, aiutando quelle meno digitalizzate ad avviare concretamente il cammino e supportando quelle più mature nell’adozione di soluzioni avanzate per

105

Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease