Why Umbria | Il Bello e il Buono | 2a Ed.

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Approfondimenti e riflessioni conclusive

L’osservatorio di Deloitte per l’Umbria

A cura di Gianfranco Recchia – Partner A&A di Deloitte e Responsabile Area Umbra

Il nostro Osservatorio Deloitte per l’Umbra, estratto del più ampio Osservatorio Deloitte “Why Italia”, nasce con l’obiettivo di monitorare l’evoluzione economico-finanziaria delle imprese umbre nel periodo 2018–2024. L’analisi approfondisce le dinamiche di un arco temporale che copre diverse fasi del recente ciclo economico, dall’avvento pandemia, alla successiva ripresa, per arrivare alle conseguenze dell’aumento dell’inflazione e dei conflitti in corso. Partendo da un universo di 5.298 aziende umbre , sono state selezionate le realtà con un fatturato superiore a 5 milioni di euro ed almeno 5 dipendenti, “il Campione” 1 , con l’obiettivo di: • Identificare percorsi di crescita virtuosa , identificando i gruppi de “i Bravi” e “i Best Performer”, secondo criteri di crescita di fatturato, utile netto e organico; • Evidenziare le tendenze di sviluppo in termini di fatturato, utile netto e occupazione, confrontando gli andamenti annuali del periodo 2018-2024; • Fornire un quadro chiaro e comparabile delle tendenze che caratterizzano l’economia umbra , offrendo l’opportunità di indagare le differenze di queste tendenze con quelle che caratterizzano le altre regioni italiane, nonché approfondire l’andamento dei diversi settori economici , per valutarne il contributo, i punti di forza e le possibili aree di miglioramento.

1 Le autorevoli banche dati consultate hanno consentito di estrarre il Campione composto dalle aziende umbre rispondenti ai seguenti parametri: fatturato superiore a 5 milioni di euro, almeno 5 dipendenti e disponibilità di dati completi su fatturato, utile netto e addetti nel 2024

107

Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease