Why Umbria | Il Bello e il Buono | 2a Ed.

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Approfondimenti e riflessioni conclusive

facendo leva su flessibilità e capacità di adattamento, con il fine ultimo di accrescere la competitività del territorio sia sul mercato nazionale che su quello internazionale. La distribuzione del Campione per settore economico evidenzia che le imprese del Manufacturing sono le più numerose , seguite da quelle dei settori del commercio e delle costruzioni . Gli altri settori presentano un peso più ridotto e una struttura maggiormente frammentata . Al fine di esaminare con maggiore profondità le caratteristiche delle aziende più performanti del periodo di osservazione, sono state selezionate le Top 50 dal gruppo de “i Best Performer” (123 aziende in totale), che rappresentano le aziende più virtuose in termini di risultati economici e di numero di addetti a livello regionale. Sono state indagate le tendenze in relazione agli investimenti in cinque aree chiave di innovazione e sostenibilità. In particolare, tra queste aziende emerge che: • Il 70% ha promosso la realizzazione di progetti di innovazione di prodotto, di processo o tecnologica (con particolare riferimento a digitalizzazione, R&D, nuovi materiali); • Il 46% ha introdotto iniziative di riduzione degli sprechi , tramite attività di riciclo, packaging sostenibile, lean manufacturing; • Il 56% ha implementato azioni per ridurre gli impatti ambientali della propria filiera (valutazione fornitori certificati, tracciabilità, approvvigionamenti sostenibili); • Il 68% delle aziende ha avviato iniziative a favore dell’ambiente e promosso investimenti green (rinnovabili, decarbonizzazione, economia circolare); • Il 72% promuove il Made in Italy e si dota di certificazioni di prodotto e di processo in linea con i principali standard internazionali (ISO 9001, ISO 14001, FSC, PEFC), favorendo il rafforzamento del legame con il territorio attraverso filiere locali, marchi DOP/IGP o iniziative di branding territoriale. L’analisi dei Top 50 “ Best Performer ” mostra quindi come le imprese più competitive si distinguano soprattutto per il possesso di attestazioni di qualità e certificazioni di processo, oltre che per investimenti in progetti di innovazione tecnologica e di sostenibilità ambientale .

110

Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease